venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaCronaca locale"La vita è bella, non buttatela": da Gigi D'Alessio a Geolier e...

“La vita è bella, non buttatela”: da Gigi D’Alessio a Geolier e Nino D’Angelo, i messaggi dopo la morte di Arcangelo

Nelle ultime ore la città di Napoli si è trovata a fare i conti con un’altra giovane vittima. A rimetterci con la vita, il 18enne Arcangelo Correra, colpito da un proiettile mentre giocava con alcuni amici maneggiando delle pistole (stando all’ipotesi attualmente più accreditata).

Il giovane morirà poche ore dopo all’ospedale dei “Pellegrini” a causa della grave emorragia provocata dal colpo di pistola. Per l’omicidio è attualmente in stato di fermo il 19enne cugino di Correra, Renato Caiafa, che avrebbe confessato e che avrebbe tra l’altro lasciato il corpo del cugino agonizzante davanti l’ingresso dell’ospedale, per poi fuggire.

Arcangelo Correra morto a Napoli, tanti i messaggi arrivati nelle ultime ore: l’appello di Gigi D’Alessio

E, come prevedibile, c’è stata una forte reazione in città in seguito all’ennesima giovane vittima, il terzo omicidio in poco più di una settimana (prima di Arcangelo era toccato a Santo Romano e Emanuele Tufano). Tanti sono stati i messaggi arrivati nelle ultime ore, e in tanti hanno espresso il proprio pensiero dopo la morte di Arcangelo Correra.

Tra questi, spicca quello di Gigi D’Alessio, che su Instagram lancia un appello: “Non so darmi una spiegazione a tutto questo. Oggi muoiono ragazzi poco più che bambini, che dovrebbero ancora giocare, e invece il loro giocattolo preferito è diventato la pistola. Fate capire ai vostri figli che valore ha la vita. L’altro giorno sono stato all’ospedale pedriatico Santobono Pausilipon, ho visto tanta sofferenza negli occhi di quei bambini e dei loro genitori. Ho visto il loro attaccamento alla vita, e la speranza a cui ognuno di loro si aggrappa. Sono dei piccoli guerrieri, che lottano ogni momento tra la vita e la morte assistiti da quegli angeli che sono i dottori e gli infermieri”.

Il cantante conclude poi: “Portate i vostri figli a visitare quei bambini in ospedale, fategli capire che valore ha la vita. Dio via ha regalato la vita, non buttatela. La vita è bella, non è un gioco. Nun pazziate c’o fuoco, pecché o fuoco abbruciarrà pe sempe dint’o core vuoste, je chi ve vo bene”.

I messaggi di Geolier, Nino D’Angelo e Andrea Sannino

Molto forti anche le parole di Geolier. Il rapper, negli istanti successivi alla morte di Arcangelo, aveva scritto un lungo post su Instagram citando alcuni versi della canzone “Terra mia” di Pino Daniele, per poi aggiungere un suo messaggio. “Terra mia il tuo popolo ti sta umiliando a colpi di pistola. Ancora un’altra vittima… ancora un’altra volta. Basta”. Parole chiare e forti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RICH GUAPP’ (@geolier)

Geolier è stato tra l’altro ospite di Dazn nella serata di ieri, in occasione del big match del “Meazza tra Inter e Napoli. Dopo il fischio finale, il rapper ha voluto fare alcune strofe live dallo stadio, rimarcando anche i brutti fatti di cronaca che hanno riguardato la città di Napoli nelle ultime settimane.

“Anche in momenti di gioia, anche dopo un gol, anche in uno stadio, scrivo il titolo del film col finale che è sempre lo stesso. Napoli nun sta rirenn, sta chiagnenn. Forza il Napoli, forza Napoli”, si legge.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RICH GUAPP’ (@geolier)

Nino D’Angelo scrive invece: “Chiedo scusa a questi tre ragazzini che non abbiamo saputo difendere…Siamo tutti responsabili. Ognuno di noi si deve fare un esame di coscienza”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nino D’Angelo (@nino.dangelofficial)

A questi si aggiunge anche Andrea Sannino. Questo il messaggio del cantante sui social: “Bottino di guerra anno 2024. Buongiono da Napoli, oggi aveva 18 anni. Ci aggiorniamo domani. Chiediamo aiuto”.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.