25.3 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Marano. “Solo 9 ore di lezione perché mio figlio autistico è iperattivo”: interviene Valditara

PUBBLICITÀ

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha chiesto l’immediata attivazione dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania per verificare la corretta assegnazione delle ore di sostegno e per garantire un adeguato percorso di inclusione e la regolare frequenza scolastica ad un bambino con disabilità di una scuola di Marano di Napoli.

A Valditara si era rivolta con un appello la madre del bambino, autistico, lamentando che il figlio ricevesse solo nove ore di lezione settimanali in quanto ritenuto “ingestibile”. L’Usr ha già ottenuto un primo riscontro dalla dirigente scolastica, che provvederà a riconvocare il Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione per riorganizzare il percorso scolastico dell’alunno. “Ogni studentessa e ogni studente ha diritto a una scuola accogliente e inclusiva. Insieme all’Ufficio Scolastico Regionale stiamo monitorando attentamente la vicenda per assicurare che venga trovata una soluzione adeguata”, ha dichiarato il ministro.

PUBBLICITÀ

“Solo 9 ore di scuola perché mio figlio autistico è iperattivo”, la denuncia di una mamma a Marano

Solo nove ore di lezione a settimana perché mio figlio autistico è iperattivo e, secondo la scuola, ingestibile”: rivendica il diritto all’istruzione per il suo bambino disabile Imma, mamma di un alunno di quinta elementare che frequenta una scuola di Marano, in provincia di Napoli. Attraverso il suo avvocato ha inviato una lettera all’ufficio scolastico regionale e al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara per lanciare un appello.

“Mio figliospiega Imma, che si è rivolta all’associazione ‘La Battaglia di Andrea’ deve frequentare la scuola come tutti i bambini e deve avere anche lui il diritto all’integrazione e all’inclusione per tutte le sue ore”. In base a quanto dichiarato dalla madre, al piccolo non sarebbe consentito frequentare la scuola il martedì e il giovedì ma solamente il lunedì, il mercoledì e il venerdì ma per un tempo limitato, per circa tre ore al giorno. Un taglio importante di ore che, fa sapere uno dei legali della famiglia, secondo la dirigente scolastica sarebbe stato deciso su richiesta dei professionisti sanitari dell’Asl Na 2 Nord che seguono il figlio.

“Mio figlio è un bambino titolare di legge 104sottolinea Immacon diritto al massimo delle ore di sostegno. Ritengono che sia ingestibile e ho provato più volte, ma inutilmente, a interloquire con la scuola che si è detta disposta ad accettarlo per tutte le ore a cui ha diritto, ma solo se fa una adeguata cura farmacologica”. “Ho provato a chiedere aiuto in tutti i modiconclude Immama ho trovato solamente dei muri e più volte mi sono sentita anche dire che se non collaboravo mi avrebbero segnalata ai servizi sociali e che mi avrebbero portato via mio figlio”.

“Se quanto raccontato dalla madre corrispondesse al vero, sarebbe estremante grave”, dichiara Asia Maraucci, presidente de ‘La Battaglia di Andrea’. “Sicuramente bisogna approfondirecontinua la presidentee abbiamo messo immediatamente la famiglia in contatto con i nostri avvocati Sergio Pisani e Vincenzo Grimaldi, che si sono già mossi nell’esclusivo interesse del bambino. Abbiamo piena fiducia nelle istituzioni, nel ministro Giuseppe Valditara e nel direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Ettore Acerra, e siamo certi che tutto andrà nel migliore dei modi”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ