giovedì, Agosto 14, 2025
HomeCronacaMorte di Francesco Pio Maimone, su Instagram una storia per Valda: "Hasta...

Morte di Francesco Pio Maimone, su Instagram una storia per Valda: “Hasta la Victoria Siempre”

«Non alzate ancora i bicchieri, non è ancora finita. P.s. A Napoli si dice “megl suon e cancell ca suon e campan. Hasta la Victoria Siempre P.V.”». Questa frase è comparsa nelle scorse ore come “storia” un profilo Instagram attribuito ad amici o quantomeno conoscenti di Francesco Pio Valda, il giovane accusato di aver ucciso il 18enne Francesco Pio Maimone nel marzo del 2023 dinanzi a uno chalet di Mergellina con un colpo di pistola dopo una lite tra giovani per una scarpa sporcata. Per Valda il pm Antonella Franco ha chiesto davanti alla Corte di Asside di Napoli  la condanna all’ergastolo (e 8 anni alla sorella Giuseppina Valda e per lo zio Giuseppe Perna. E ancora: 8 anni e 6 mesi per Alessandra Clemente, cugina di Valda,  6 anni per sua nonna Giuseppina Niglio e 3 anni per Salvatore Mancini).

La reazione del papà di Maimone

Il contenuta della storia ha indignato la famiglia di Francesco Pio Maimone. Il padre del ragazzo, Antonio Maimone, afferma: «C’è ancora chi ignora le indagini della magistratura a seguito delle quali è arrivata la richiesta di condanna all’ergastolo del pm. Noi famiglia Maimone-  aggiunge papà Antonio – crediamo nella magistratura e vorremmo giustizia per Pio e per le tante vittime innocenti. La nostra speranza è fermare tutto questo male che nuoce alla città di Napoli». 

Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.