26.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 24, 2024
PUBBLICITÀ

Nicola Rullo si è dato alla macchia dopo la scarcerazione, il ras del clan Contini è ricercato

PUBBLICITÀ

Lo scorso luglio è stato scarcerato, ma sul suo capo pende ancora un ordine di carcerazione per una condanna a 4 anni e mezzo di carcere. Ora è ricercato Nicola Rullo, noto ras del clan Contini. Si è reso irreperibile, di lui insomma non c’è più traccia in giro. Il 53enne, ritenuto dagli inquirenti braccio destro del capoclan Eduardo Contini e ai vertici del clan legato all’Alleanza di Secondigliano, era stato scarcerato agli inizi di luglio per fine pena, dopo aver scontato diversi anni di carcere: completamente libero, nessuna misura, debito con la giustizia pagato.

Rullo era stato arrestato alla fine del 2017. All’epoca, ritenuto uno dei reggenti del clan Contini, era in attesa della sentenza della Corte di Appello, dopo una condanna in primo grado per estorsione aggravata; prima che i giudici confermassero la condanna e gli infliggessero dieci anni di reclusione, però, si era dileguato. I carabinieri lo avevano rintracciato ad Itri, in provincia di Latina; successivamente aveva ricevuto uno sconto di pena. Era tornato libero nel 2019, per decorrenza dei termini di custodia cautelare, ma era stato nuovamente arrestato.

PUBBLICITÀ

 

 La decisione della scarcerazione è stata presa dal tribunale di Novara che ha pienamente accolto un’istanza presentata dai legali del ras, gli avvocati Domenico Dello Iacono e Alfredo Durante, che si sono visti riconoscere la continuazione di due sentenze. La decisione del tribunale piemontese segue di fatto quella della Corte d’Appello di Napoli che aveva riconosciuto la continuazione di altre due sentenze. In pratica Rullo, che sarebbe dovuto uscire tra due anni, dallo scorso 4 luglio è tornato ufficialmente libero.

 

Alleanza di Secondigliano, notizia clamorosa: torna libero il ras Nicola Rullo

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

La tradizione del nocillo di San Giovanni, la classica ricetta napoletana

Che sia un elisir antico, misterioso, quasi magico, lo si intuisce fin dalla preparazione. La ricetta più accreditata, infatti,...

Nella stessa categoria