PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàNocera Inferiore, apre al pubblico il nuovo Sportello Tributi con Ge.Fi.L.

Nocera Inferiore, apre al pubblico il nuovo Sportello Tributi con Ge.Fi.L.

PUBBLICITÀ

Un luogo di servizio e ascolto per rendere più semplice il dialogo con il Comune

A Nocera Inferiore prende forma un nuovo modo di intendere il rapporto tra amministrazione e comunità: è stato inaugurato il nuovo sportello tributi del Comune, gestito dalla società Ge.Fi.L. S.p.A. e pensato per offrire ai cittadini un servizio più trasparente, accessibile e umano.

PUBBLICITÀ

La sede, completamente rinnovata, si trova in via Siciliano 55 e accoglie tre postazioni operative dedicate a Tari, Imu e sanzioni del Codice della strada.

L’inaugurazione si è svolta martedì 11 novembre 2025 alla presenza del sindaco, Paolo De Maio, del presidente della Commissione Bilancio, Massimo Petrosino, dell’assessore alle Politiche Finanziarie, Clara Cesareo e della dirigente del Settore Economico-Finanziario, Mariacarmela Bracciale, insieme ai rappresentanti della Ge.Fi.L.

Spazi rinnovati per restituire valore alla collettività

Il nuovo sportello nasce all’interno di locali comunali rimasti per anni inutilizzati a causa di una procedura giudiziaria avviata nel 2017 e conclusa positivamente con una transazione tra il Comune e i creditori. Dopo il recupero, l’amministrazione ha scelto di restituire questi spazi alla città, trasformandoli in un luogo di servizio e accoglienza per la cittadinanza.

 

La gestione è stata affidata, tramite gara pubblica, a Ge.Fi.L. S.p.A., operatore riconosciuto per la propria competenza nella gestione e riscossione dei tributi locali, che ha voluto radicare la propria presenza sul territorio e instaurare un rapporto diretto con la comunità.

La società ha successivamente ristrutturato e allestito gli uffici, restituendo alla città uno spazio moderno, funzionale e trasparente, concepito come punto di contatto tra amministrazione e cittadini.

 

Il progetto mira a garantire uno sportello dedicato, facilmente accessibile e orientato all’ascolto, come sottolineato dall’Amministratore Delegato di Ge.Fi.L., Danilo Riccio: “L’inaugurazione di questa nuova sede in via Eugenio Siciliano è l’ennesima prova del nostro impegno non solo per l’efficienza, ma per la vicinanza alle comunità. Forti della nostra pluriennale esperienza e delle competenze maturate a livello nazionale nella fiscalità locale, abbiamo investito significativamente per creare uno spazio che sia una ‘mano tesa’ ai cittadini di Nocera Inferiore, frutto di una collaborazione esemplare con l’Amministrazione. Ge.Fi.L. vuole essere un partner affidabile e un punto di riferimento di prossimità per una gestione dei tributi più equa e trasparente.”

Cesareo: “Un modello di servizio più vicino e trasparente”

I nuovi locali offrono un ambiente accogliente e trasparente, dove i cittadini possono ricevere informazioni chiare e supporto – ha spiegato Clara Cesareo – La fiscalità locale non deve essere percepita come un ostacolo, ma come uno strumento di partecipazione alla vita collettiva.”

L’apertura del nuovo front office rappresenta una tappa importante nel percorso di modernizzazione della macchina comunale – ha dichiarato Massimo Petrosino – ma soprattutto un modo per rendere il Comune più vicino ai cittadini. Ogni miglioramento organizzativo ha senso solo se serve a rafforzare il rapporto di fiducia tra amministrazione e comunità.”

De Maio: “Uno spazio di dialogo e corresponsabilità”

Questa sede – ha spiegato Paolo De Maio – rappresenta un segno concreto di attenzione verso i cittadini e di fiducia reciproca. Siamo impegnati nel recupero di circa 80 milioni di euro di residui attivi, risorse che verranno reinvestite per migliorare i servizi pubblici e la vivibilità in città. Ma la vera novità è il modo in cui intendiamo la gestione dei tributi: come un dialogo costruttivo, non come una distanza.”
Il sindaco ha ricordato come il recupero degli spazi comunali e l’apertura del nuovo sportello siano parte di un percorso più ampio di semplificazione e ascolto.

Orari e accesso ai servizi

L’ufficio è aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00, e il martedì e giovedì dalle 16.00 alle 17.30.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ