Napoli supera il trend di presenze, per il ponte di Ognissanti sono attesi oltre 550mila visitatori. Un dato rilevante che segna un triplo incremento rispetto al precedente anno e consolida la città come una delle principali destinazioni turistiche in Italia e nel mondo.
Secondo le stime dell’Osservatorio Turistico del Comune di Napoli, in capo all’assessore Teresa Armato, le presenze saranno incrementate tra il 31 ottobre e il 3 novembre. E intanto Napoli si prepara già a vivere il prossimo Natale. Il successo del ponte festivo di Ognissanti favorito dal calendario, ha permesso ai turisti di organizzarsi per una permanenza più lunga in città, fino a tre notti.
Record in vista per il ponte di Ognissanti, Napoli pronta ad accogliere mezzo milione di turisti
Ciò ha agevolato il decentramento turistico, con visitatori che si dirigeranno anche in zone meno affollate come Fuorigrotta, Bagnoli e Agnano, scoprendo attrazioni come le Terme di Agnano, la Mostra d’Oltremare e Città della Scienza. Federalberghi prevede un tasso di occupazione alberghiera del 79,29% la sera del 31 ottobre e l’84,60% il 1 novembre.
Il ponte di fine ottobre rappresenta un’opportunità per Napoli di mostrare la sua ospitalità e la ricchezza del suo patrimonio culturale. Con eventi speciali, tour tematici, mostre, rassegne, spettacoli, mercatini, sport e una vivace atmosfera cittadina, la città ha confermato la sua posizione di rilievo nel panorama turistico nazionale e internazionale.
Inoltre, la SSC Napoli ha lanciato una maglia speciale in edizione limitata per Halloween, attirando l’attenzione di tifosi e collezionisti. Insomma, secondo il Comune, il boom di presenze di queste settimane supera le aspettative e i soliti stereotipi che volevano Napoli come città insicura e invivibile.
Il tutto anche in vista dell’evento imperdibile dell’America’s Cup tanto atteso, che preannuncia una nuova stagione per Napoli e la Campania, promuovendola a livello internazionale. Con proiezioni che indicano il superamento dei 20 milioni di turisti entro la fine del 2025, Napoli continua a crescere come destinazione turistica di eccellenza. Il prossimo Natale si prospetta già ricco di eventi, luci e tradizioni.
Commemorazione dei defunti a Napoli, istituito il piano di traffico per i prossimi due weekend
