24.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Scossa di terremoto nella zona Vulcano Solfatara, magnitudo 4.4

PUBBLICITÀ

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’amministrazione di Pozzuoli che a partire dalle ore locali 19.56 (ore UTC 17:56) del 20/05/2024 è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei. Gli eventi più significativi si sono prodotti rispettivamente alle 19.51 e alle 20:10 ore locali.
Il primo evento delle 19:51 è avvenuto in zona Via Cupa Cigliano alla profondità di 2.8 km con magnitudo Md=3.5 ± 0.3.

Il secondo evento delle 20.10 è avvenuto in zona Vulcano Solfatara alla profondità di 2.6 km con magnitudo Md=4.4 ± 0.3.
Entrambi potrebbero essere stati accompagnati da boati avvertiti dagli abitanti prossimi all’epicentro.
Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
Centrale Operativa Polizia Municipale : 081/8551891
Protezione Civile : 081/18894400

PUBBLICITÀ

In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.
Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.

La Protezione Civile nazionale ha scritto su i suoi canali social: “Terremoto ai Campi Flegrei: dalle 19:56 registrato sciame sismico in area flegrea. La scossa maggiore è di magnitudo Md 4.4. La nostra Sala Situazione Italia è in contatto con le strutture di protezione civile sul territorio, VERIFICHE IN CORSO”

LO SCIAME SISMICO DI STAMATTINA

L’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare che a partire dalle ore locali 03:56 del 20/05/2024 (UTC 01:56 del 20/05/2024) c’è stata una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei.
All’orario di emissione del comunicato delle ore 7 sono stati rilevati in via preliminare 11 terremoti con magnitudo Md ≥ 0 (10 localizzati) e magnitudo massima Md=2.2±0.3
Si riporta l’elenco degli eventi localizzati con magnitudo Md ≥ 1

Potrebbe essere un'immagine raffigurante progetto e il seguente testo "Si riporta l'elenco degli eventi localizzati con magnitudo magnitudoMd²1.0: Md=1.0: N. Data () 1 Orario (TC) hh:mm:ss Md 20/05/2024 2 (土0.3) 01:56:02 Latitudine (N) (gg°) 3 20/05/2024 2.2 01:56:55 20/05/2024 4 40. 8277 Longitudine (E) (gg°) 1.3 01:58:05 5 20/05/2024 40. 0.8262 Profondità (km) 1.9 14.1333 1333 14. 02:01:37 6 20/05/2024 40.8270 40. 8270 1.0 1.99 14.1347 02:14:29 20/05/2024 40. 0.8245 2.0 2.39 14.1312 03:14:15 40.8285 40, 1.2 2.43 14.1322 40. 40.8257 0.75 14.1297 2.43 14.1318 1.09"

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Fratelli Marrandino uccisi, il dolore di Federica e Rosa: “Spezzata la vita a due anime belle e pure, perché?”

Sono distrutte Federica e Rosa, rispettivamente compagna e moglie di Claudio e Marco Marrandino, i due fratelli uccisi nel...

Nella stessa categoria