Allerta meteo per il gelo, scuole chiuse nel Napoletano. Venti forti nord-orientali con locali rinforzi e possibili raffiche, precipitazioni nevose già intorno ai 500 metri di altezza, gelate a quote anche inferiori a quelle collinari e un rischio idrogeologico residuo per i temporali che si sono registrati fino a questa mattina. È il quadro meteo evidenziato dalla Protezione Civile della Regione Campania che, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore, ossia fino alle 12 di domani, lunedì 13 gennaio, la vigente allerta meteo di colore Giallo su gran parte della Campania e ha contestualmente emanato un nuovo avviso per vento forte con raffiche, mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate, nevicate e gelate sull’intero territorio.
Resteranno chiuse alcune scuole a Casoria, Cicciano, Roccarainola, Casamarciano, Cimitile, Comiziano e Tufino. Si svolgeranno regolarmente, invece, le lezioni nelle scuole che ricadono nel Comune di Napoli.
Allerta meteo in Campania
Si raccomanda ai Sindaci di tutta la Campania di attivare i Centri Operativi Comunali, di adottare tutte le misure di mitigazione dei rischi attesi e di prevenzione previste dai rispettivi Piani di protezione civile e di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Si ricorda che il rischio idrogeologico e idraulico con fenomeni di caduta massi e frane o di allagamenti può essere possibile anche in assenza di nuove precipitazioni a causa della saturazione dei suoli.
Si raccomanda la massima prudenza agli automobilisti diretti verso le zone interne e/o montuose e di mettersi in viaggio solo se dotati di pneumatici da neve.
Le scuole in Campania: la situazione
Nella città di Benevento lezioni regolari, chiusure a Castelfranco e Montefalcone, San Giorgio la Molara, Castelvetere, Val Fortore, Colle Sannita.
A Salerno scuole chiuse, idem a Sarno, nel Salernitano, comune che per la sua collocazione si sente particolarmente l’impatto del vento non si andrà a scuola. Diverse aule della sede dell’Università di Salerno a Fisciano, si sono allagate. Teggiano anche ha messo ordinanza, come Castel San Giorgio e Padula.
Chiusure a Buccino, Caggiano, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Padula, Ricigliano, Roccapiemonte, Sala Consilina, San Gregorio Magno, Sapri, Sarno, Siano, Sicignano degli Alburni.
A Caserta scuole chiuse domani, così come parchi e le ville pubbliche comunali. In provincia per ora l’ordinanza c’è a Casaluce, San Nicola la Strada, San Felice a Cancello, Marcianise.
Il sindaco di Aversa, Franco Matacena, ha ufficialmente firmato l’ordinanza con la quale dispone la chiusura di scuole, parchi e cimitero nella giornata di domani, a causa delle avverse condizioni meteo. La decisione è legata alla proroga dell’allerta meteo di livello Giallo da parte della Protezione Civile, valida per ulteriori 24 ore, fino alle 12 di lunedì 13 gennaio.