PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàSuccesso a Calvizzano per il 'Villaggio di Dio'. Don Ciro: "Insieme si...

Successo a Calvizzano per il ‘Villaggio di Dio’. Don Ciro: “Insieme si possono fare belle cose”

PUBBLICITÀ

Torna anche quest’anno l’appuntamento con il ‘Villaggio di Dio’, oratorio organizzato dalla Parrocchia di San Giacomo Apostolo in sinergia il Comune di Calvizzano. Iniziativa che va avanti da oltre dieci anni – il primo si tenne nel 2014 – ha visto la partecipazione di circa 1000 bambini, con un calendario ricco di attività.

È raggiante e soddisfatto il parroco Don Ciro Tufo di fronte al successo dell’iniziativa.

PUBBLICITÀ

Calvizzano, grande successo per il ‘Villaggio di Dio’. Soddisfazione di Don Ciro

È un progetto che nasce dalla sinergia tra Comune e Chiesa – spiega il sacerdote – È dal 2014 che lo portiamo qui, in questo parcheggio comunale, che per l’occasione diventa un vero e proprio villaggio estivo per tanti bambini (1.000 bambini e 350 animatori, ndr.) che condividono questo spazio con giochi, iniziative e riflessioni di varia natura. Viviamo il bello dello stare insieme”.

Un calendario fitto d’eventi. “Oggi termineremo le attività con uno schiuma party tra gli animatori e i partecipanti – ci spiega Maria Grazia, una delle coordinatrici del Villaggio di Dio – e poi concluderemo con un momento di preghiera. Nella giornata di domani, venerdì 25 luglio, ci sarà la nostra festa padronale (San Giacomo, ndr.) e, quindi, nel villaggio ci sarà la celebrazione eucaristica. Successivamente, grazie all’impegno dell’Amministrazione ci sarà l’incendio al campanile, in piazza Umberto I.  Domenica 27 luglio, invece, ci sarà la festa finale dove faremo la proclamazione della squadra vincitrice”.

L’importanza dell’inclusività. “Una perla del villaggio quest’anno è stata l’area ‘Curopoli’ – sottolinea Lina -, un’area dedicata ai bambini speciali dove ci siamo impegnati con dei laboratori, sia emotivi che pratici proprio per dare valore ai bambini speciali e per fare in modo che ognuno si potesse sentire al proprio posto”.

“Quest’anno – conclude Lina – quest’anno abbiamo avuto anche ‘Zoopoli’, una fattoria didattica dove ci son stati animali come dei pony, che ci son stati messi a disposizione da alcune persone per il divertimento dei bambini”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ