PUBBLICITÀ
HomeAttualitàVestiti e scarpe sequestrate alla onlus di don Merola, la donazione della...

Vestiti e scarpe sequestrate alla onlus di don Merola, la donazione della Finanza

PUBBLICITÀ

Proseguono senza sosta le iniziative sociali del Comando Provinciale della Guarda di Finanza di Napoli, volte a sostenere associazioni benefiche, enti onlus ed ecclesiastici attivi sul territorio del capoluogo partenopeo e in tutta la Campania. Nei giorni scorsi, infatti, le Fiamme Gialle hanno donato alla fondazione onlus A’ Voce d’e Creature di don Luigi Merola centinaia di paia di scarpe – nonché una serie di sedie, ombrelloni, e vari altri capi di abbigliamento.

Sono circa 750 le paia di scarpe che sono state devolute a favore dell’associazione. Ma non è tutto: anche una serie di t-shirt, felpe, maglie, gubbini e persino pacchi di pasta. Ma l’associazione di don Luigi Merola non è stata l’unica alla quale sono stati devoluti i beni. Anche i giovani del Centro Educativo Bartolo Longo del Pontificio Santuario di Pompei e il Sovrano militare Ordine di Malta – presso il quale i militari del comando provinciale si formano per l’abilitazione all’uso del defibrillatore – sono stati destinatari di importanti donazioni da parte dalle Fiamme Gialle.

PUBBLICITÀ

Da dove provenivano i beni?

E’ importante sottolineare come questi beni erano stati precedentemente oggetto di un sequestro Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego di Napoli. Successivamente, è arrivata l’Autorità Giudiziaria. Così – dopo la rimozione dei marchi contraffatti – i Militari hanno consegnato i beni al fine di promuovere i progetti della fondazione.

L’impegno inarrestabile della Guardia di Finanza a favore delle associazioni no-profit

Dunque, si tratta di un’operazione che si ascrive all’interno di numerose altre attività di controllo economico regolare del territorio – finalizzate al contrasto al fenomeno della contraffazione e dei traffici illegali all’interno dell’area metropolitana partenopea. Insomma, ancora una volta si conferma decisiva la collaborazione tra le istituzioni e gli enti del terzo settore ai fini della promozione della legalità e della solidarietà nel territorio.

Un’iniziativa determinante, che dimostra inoltre anche il costante impegno dei Militari a sostegno delle organizzazioni no-profit. Dall’inizio dell’anno, infatti, la Guardia di Finanza ha devoluto circa 20mila articoli tra capi di vestiario, scarpe, cappelli e giocattoli, a 22 diverse associazioni ed enti benefici dell’area metropolitana partenopea.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ