21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Il Vesuvio trema: 41 scosse di terremoto in 7 ore sul cratere. Le parole dell’esperto

PUBBLICITÀ

Sono ben 41 le scosse di terremoto registrate in poco più di 7 ore nel cratere del Vesuvio. I rilevatori dell’Osservatorio Vesuviano hanno tenuto sott’occhio lo sciame sismico scatenatosi ieri pomeriggio fino a tarda serata in corrispondenza della bocca eruttiva di uno dei vulcani più pericolosi del mondo. Si tratta di piccole scosse che segnalano l’attività del cono vulcanico che, comunque, gli esperti giudicano sotto controllo.

«Si è trattato di uno sciame composto da sismi di bassa magnitudo da -0,4 a un
massimo 1.1 della scala Ritcher – spiega Francesca Bianco, direttrice
dell’Osservatorio Vesuviano – L’epicentro è stato localizzato nell’area craterica del
Vesuvio. Una zona soggetta, al contrario dei Campi Flegrei, a una subsidenza, cioè
abbassamento. Naturalmente i terremoti non sono stati avvertiti e non abbiamo
evidenziato particolari anomalie accompagnate agli eventi sismici. È un’attività di
una zona vulcanica attiva. Inoltre, sia i dati geochimici che quelli geofisici
non hanno evidenziato variazioni significative. Si è trattato di uno sciame che rientra
nella dinamica di un vulcano attivo come il Vesuvio».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria