27.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

QUALIANO/ELEZIONI: PELELLA (RD) RITIRA LA CANDIDATURA A SINDACO

PUBBLICITÀ

E’ tutt’altro che concluso il confronto interno al centro sinistra. Ancora una volta i partiti che si contrappongono alla coalizione guidata da Salvatore Onofaro, fanno e disfano a distanza di pochi giorni quella “sintesi” cui il segretario del Pd faceva riferimento in una lettera pubblicata su queste pagine lo scorso giovedì. Massimo Pelella, esponente di Rinascita Democratica, più volte indicato alla guida dell’intera coalizione, ritira la candidatura e il centro sinistra torna al punto di partenza. Cos’è successo? E’ lo stesso Pelella a spiegare i motivi della sua decisione.

Apprendiamo in queste ore che lei non è più il candidato a sindaco della coalizione di centro sinistra. Cosa l’ha spinto a cambiare idea?

Quando ho capito che sul mio nome non vi era la convergenza di tutti i partiti della coalizione, ho pensato che fosse giusto farmi da parte.

PUBBLICITÀ

La lettera di Panico (Pd) pubblicata il 28 febbraio scorso lasciava intendere che, al contrario, sul suo nome vi fosse la convergenza, oltre che del Pd, anche delle altre forze del centro sinistra. Non poteva, dunque, essere considerata un’investitura ufficiale?

Il mio nome è venuto fuori in seguito ad un incontro tra Rd, Popolari democratici, Udc e Pd il 24 febbraio scorso, al termine del quale, sia da parte mia che da parte dell’intero gruppo di Rd, è stata data ampia disponibilità. Il giorno dopo, però, durante un incontro con un esponente provinciale del Pd, il mio nome è stato nuovamente messo in discussione ed è a quel punto che ho deciso di ritirare la candidatura. La scelta quindi è precedente alla lettera di Panico.

In pratica lei sta dicendo che domenica 24 febbraio il Pd decide di appoggiarla, poi il giorno dopo, grazie all’intervento di un esponente provinciale del Pd, ha cambiato idea?
Il 25 febbraio ho incontrato il consigliere provinciale Biagio Iacolare (Pd), il quale mi ha comunicato che per le prossime elezioni amministrative il Pd stava cercando di esprimere un proprio candidato e che nel giro di 48 ore avrebbero sciolto la riserva. E’ stata in quella occasione che ho scelto di fare il passo indietro. Decisione che ho comunicato sia al consigliere provinciale del Pd che al mio partito. Evidentemente tutto quello che è successo dopo è stato fatto ignorando la mia decisione.

Cosa farà adesso Rinascita Democratica?
Andremo da soli, almeno per il momento. Ma le assicuro che nè io, neppure il mio partito, abbiamo smesso di lavorare alla costruzione di una coalizione forte e alternativa a quella di centro destra.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Terribile incidente nel Casertano, tra i 4 feriti c’è un bimbo

Il bilancio dell'incidente stradale avvenuto nel Casertano è di quattro feriti, tra cui due genitori con il loro figlio....

Nella stessa categoria