22.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

NapuleTao 2010, vincono lo sport e la solidarietà

PUBBLICITÀ

Entusiasma gli organizzatori dell’ A.S.I.A. il bilancio della prima edizione della rassegna di arti marziali e spettacolo che ha ospitato anche i Campionati Italiani di KungFu Wushu della Fiwuk-Coni all’interno del Pala Trincone di Monteruscello


L’Associazione Asia (Accademia Studi Interdisciplinari Arti marziali) può dirsi soddisfatta del bilancio della prima edizione di NapuleTao, grazie agli oltre duemila visitatori che l’1 e il 2 maggio hanno pacificamente invaso il palazzetto dello sport di Monteruscello – Pozzuoli che ha ospitato la rassegna di sport e spettacolo dedicata alle arti marziali. Ovvio, quindi, che gli organizzatori siano già al lavoro per il 2011. “Abbiamo lavorato con determinazione ed entusiasmo – spiega il presidente dell’Asia, maestro Maurizio Di Benedetto- e i risultati ci hanno gratificato. Il piacere di vedere tanti giovani campioni lavorare assieme e con grande spirito di solidarietà, persino sui ring, è stato enorme. Abbiamo avuto l’onore di ospitare dei maestri cinesi e abbiamo constatato che la pratica delle arti marziali affascina e accorcia le distanze con un mondo culturalmente diverso dal nostro, ma che ormai ci è vicino. Ci siamo accorti che lo sport unisce e diventa motore aggregante, anche in un contesto sociale così complesso come quello napoletano. Abbiamo il dovere di continuare nel cammino intrapreso, per condividerlo con tutti coloro che hanno creduto nel progetto”.

Ai Campionati Italiani di Kung Fu dellaFiwuk- Coni hanno partecipato 600 atleti di venti scuole, in rappresentanza di 12 regioni.

PUBBLICITÀ


I campioni.
Sul podio dei migliori club: Otzuka, di Roma, e il team De Gregorio, di Termoli, in provincia di Campobasso. Campione anche un militare dell’Arma. Ha guadagnato l’oro e il titolo di campione italiano il carabiniere napoletano in servizio a Palermo Luca D’Alessandro, 26 anni, categoria classe A, -76 kg.



L’organizzazione.
Le società in trasferta e i loro accompagnatori hanno trovato ospitalità nelle strutture ricettive di Pozzuoli grazie alla creazione di un centro unico di prenotazione gestito dall’associazione cittadina degli albergatori. Un’organizzazione che ha lasciato sorpresi i team in arrivo dal nord. Sono soddisfatti anche gli sponsor. “Abbiamo aderito con grande entusiasmo alla manifestazione e siamo molto contenti del risultato: c’è un’atmosfera carica di entusiasmo – dice Antonio Di Vincenzo, vicepresidente di Original Marines, marchio napoletano leader dell’abbigliamento per ragazzi- La nostra presenza a Monteruscello si inquadra in un progetto più ampio per la valorizzazione di questi atleti di uno sport povero e che richiede molti sacrifici. Siamo decisi ad accompagnare i giovani campioni del Mondo nella loro avventura cinese”.

Trasferta garantita, quindi, per i due campioni del mondo Angelo Damasco, 16 anni, e Ivan Borrino, 17 anni, entrambi del team Asia, che il prossimo ottobre ritorneranno nella città cinese di Shiyan, nella provincia del Wudang per confermare il titolo.

Entusiasti anche da Elefantino Sport – Barrus, marchio dell’abbigliamento sportivo, che hanno fornito i premi: medaglie, sciabole e spade.


Sul palco anche Andrea Cardinaletti,
presidente del Credito Sportivo e della Fondazione Cardinaletti, che ha patrocinato l’iniziativa: “Non mi aspettavo che le arti marziali avessero così tanto seguito- ha detto- E che questi atleti esprimessero un spirito di amicizia così bello ed entusiasmante. Siamo contenti di essere qua”. Sostegno anche dal Comune di Villaricca, rappresentato dal vicesindaco Vincenzo Palumbo. Nel comune ha sede la palestra Atlantide dove si allenano i giovani campioni del KungFu Wushu.


La solidarietà.
Molto visitato lo stand dedicato ai lavori artistici e ai progetti di architettura di Stefano Chianese, l’atleta deceduto a 30 anni, al quale è stato dedicato il Secondo Memorial, in collaborazione con l’Associazione Italiana contro le Leucemie (Ail). “Non potevamo mancare a questa lodevole iniziativa, occasione preziosa per sensibilizzare le persone e raccogliere fondi per la ricerca”, ha detto il presidente Ermanno Rotoli. Sono andate a ruba le stampe di alcuni quadri di Stefano Chianese.


La curiosità.
La rassegna ha ospitato la dimostrazione di Kali Escrima. Moltissimi visitatori hanno seguito le performance degli atleti della nazionale, diretti dal maestro Andrea Citarella, alle prese con le dimostrazioni di questa disciplina di combattimento che ricorda un po’ la scherma. Gli azzurri gareggeranno ai mondiali in Messico, il prossimo luglio.


Il divertimento.
Ha entusiasmato le famiglie il Torneo Panda Fight, in collaborazione con l’ente di promozione sportiva CSEN, al quale hanno partecipato cinquantadue bimbi, arbitrati da genitori e nonni. Sul podio due baby campioni: Miryam Bellini, 22 mesi, e Edan Mazzara, 20 mesi.
Lo spettacolo. Ha entusiasmato i visitatori il volo di cento lanterne cinesi che la sera del sabato ha dato il via allo spettacolo, presentato da Gabriele Manzo (Radio RTL 102.5). Sotto i riflettori trenta ballerine della scuola Studio 92, diretta da Alessandra Vacca, hanno proposto lo spettacolo “La Rosa & la Spada”, con una coreografia suggestiva alla quale ha portato il suo contributo anche il campione azzurro Ulderico Ascione. Due gli altri ospiti d’eccezione, le cui esibizioni hanno entusiasmato il pubblico sugli spalti: Li Rong Mei, pluricampionessa di Wushu sciabola, bastone e doppia lancia e di Taijiquan, che nel 1999 interpretò coreografie marziali per Franco Battiato al Festival di Sanremo, e il direttore tecnico della nazionale Huang Shaosong.

Altre immagini sul sito http://www.kungfuasia.com/

Comunicato stampa

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Racket, usura e riciclaggio: 20 indagati nel clan Lo Russo. Sequestro da 8 mln di euro

Il G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e il Nucleo Investigativo Centrale di Roma della Polizia Penitenziaria,...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ