“Salve, siamo un Call Center e abbiamo ricevuto il vostro curriculum. La aspettiamo domani per un colloquio”. È così che esordiscono al telefono quelli che si definiscono dei consulenti e che chiamano dicendo di aver ricevuto curriculum. Ma quello che c’è da sapere non è poco, perché sono ormai migliaia quelle che sono le segnalazioni sul web: ti chiamano dicendoti di presentarti e non danno informazioni.
Sono molte le persone che sui vari siti di recensione hanno segnalato diversi numeri come ‘trappola costo’ e, anche su Facebook sono nate diverse pagine ‘anti truffa’ che, con precisione, spiegano i dettagli della fregatura: “Ti chiamano e si presentano come dott. Grieco o dott.ssa Pane e cercano a tutti i costi di ricevere i dati di un conto corrente o di una carta di credito -spiegano i diversi admin delle pagine- lo fanno per far sembrare la cosa professionale, ma non è così. A volte addirittura dicono di chiamare per conto dell’Enel.”
Sui siti che permettono di recensire i diversi numeri telefonici, invece, si è scatenata l’ira di chi dice di essere truffato: sono infatti centinaia le persone che dicono di aver versato una certa cifra e che alla fine sono stati derubati.
Sono sempre in aumento, dunque, quelle che sono le truffe tramite telefono. Suggerimento degli stessi esperti, è quello di verificare il numero di telefono ogni qualvolta si verifichi un episodio del genere.

