PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàAumenti in vista del ritorno a scuola, come risparmiare il 40%

Aumenti in vista del ritorno a scuola, come risparmiare il 40%

PUBBLICITÀ

Ogni anno il Codacons fornisce le stime sul caro-scuola e sulle spese che dovranno affrontare i genitori in occasione del ritorno a scuola dei figli. Secondo l’ultima analisi: “Tra quaderni, zaini, diari, prodotti di cancelleria, materiale da disegno, libri e dizionari l’esborso complessivo per l’anno scolastico 2025/2026 può arrivare a superare quota 1.300 euro a studente, registrando quest’anno incrementi di prezzo compresi tra il +3% e il +5% rispetto allo scorso anno“.

Aumenti in vista del ritorno a scuola

Previsti incrementi anche per i libri – avvisa il Codacons -. L’Istat ha registrato infatti nell’ultimo mese aumenti medi del +3,8% sul 2024 per i testi scolastici. Proprio sul fenomeno del caro-libri le denunce del Codacons hanno trovato conferma in un report dell’ Antitrust pubblicato a inizio agosto, da cui emergono le tante criticità del settore che incidono sulla spesa delle famiglie, dalla scarsa concorrenza (con l’80% del mercato concentrato nelle mani di 4 editori) all’odioso fenomeno delle nuove edizioni adottate dalle scuole, libri immessi sul mercato con qualche pagina o immagine diversa rispetto all’ edizione precedente, ma a prezzi più alti“.

PUBBLICITÀ

Anche sulla spesa scolastica è possibile abbattere i costi del 40% seguendo alcuni consigli utili – ricorda l’associazione dei consumatori: “Non inseguendo le mode, per il corredo potreste spendere il 40% in meno, acquistando prodotti di identica qualità. Basta non comprare gli articoli legati ai personaggi dei cartoni animati o bambole famose“.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ