PUBBLICITÀ
HomeCronacaBlitz nell'azienda tessile a Melito, scoperto un giro di fatture false

Blitz nell’azienda tessile a Melito, scoperto un giro di fatture false

PUBBLICITÀ

Blitz nell’azienda tessile a Melito, scoperto un giro di fatture false. A seguito di un’articolata attività investigativa diretta dalla Procura di Napoli Nord, delegata al personale del Gruppo GdF di Giugliano, stamattina si è data esecuzione alla misura del sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta e per equivalente, per un importo complessivo di oltre 2milioni, nei confronti del rappresentante legale napoletano di una società di Melito, operante nel commercio di articoli tessili, nonché di un consulente fiscale toscano, indagati per i reati di cui agli artt. 2, 8, 5 e 10 D. Lgs. n. 74/2000. I militari sono guidati dal Tenente Colonnello Michele Doronzo. 

Dalle indagini condotte, che prendevano le mosse dalle risultanze di una verifica fiscale svolta a carico della società, emergeva il fumus di distinti delitti tributari: l’impresa, del tutto priva di beni strumentali, personale dipendente e finanche di sedi reali, emetteva infatti fatture per operazioni inesistenti al fine di consentire a terzi l’evasione, simulando la movimentazione di ingenti capitali anche per la commercializzazione di prodotti del tutto estranei all’attività svolta.

PUBBLICITÀ

Il sistema della frode fiscale

Nel contempo, si constatava l’omessa presentazione delle dichiarazioni IVA per gli anni
d’imposta 2020 e 2021, con contestuale occultamento/soppressione della documentazione contabile preordinati all’evasione. I controlli incrociati svolti presso i fornitori e i clienti portavano alla luce una complessa frode ai danni dell’Erario attuata mediante l’emissione di fatture false destinate a soggetti economici su tutto il territorio nazionale che, mediante l’annotazione nelle rispettive dichiarazioni, generavano una significativa evasione ai fini delle imposte dirette, Iva e Irap. Le attività investigative facevano inoltre emergere il fondamentale ruolo svolto dal consulente fiscale della società “cartiera”, professionalmente legato anche a tutte le altre società che, a vario titolo, beneficiavano delle fatturazioni illecite.

PUBBLICITÀ
Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.
PUBBLICITÀ