PUBBLICITÀ
HomeCronacaBomba d'acqua in provincia di Napoli: paura per frane e allagamenti

Bomba d’acqua in provincia di Napoli: paura per frane e allagamenti

PUBBLICITÀ

Il maltempo si abbatte sulla Campania. Una pioggia battente di un’ora ha provocato numerosi dissesti questa mattina, venerdì 18 ottobre 2024. A Marina Piccola, a Sorrento, si è registrata una frana nella zona portuale. Le squadre dei vigili del fuoco sono state inviate sul posto, al momento non sono state segnalate persone coinvolte. A Piano di Sorrento e a Massalubrense si registrano fiumi di acqua e fango in strada che stanno provocando numerosi problemi anche alla circolazione veicolare. Dissesti e allagamenti si registrano anche a Castellammare di Stabia.

Scuole chiuse a Ischia

Ischia è stata colpita stamattina da un violento acquazzone che ha provocato disagi in alcune aree dell’isola ed anche la chiusura delle scuole in uno dei sei comuni. A Forio infatti è stata emanata una ordinanza sindacale che ha stabilito lo stop delle attività didattiche degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
Allagamenti, esondazioni e difficoltà nella circolazione stradale si sono verificati nello stesso comune foriano ed in altre zone dell’isola ma, complessivamente, senza ulteriori conseguenze più gravi.

PUBBLICITÀ

Bomba d’acqua in Costiera sorrentina

Riscontrati smottamenti e a Sorrento un istituto allagato, quello polispecialistico San Paolo, di piazza Vittoria. La preside, Amalia Mascolo, ha chiamato i vigili del fuoco per un aiuto. “Siamo in pieno allarme, i vigili del fuoco stanno arrivando ma finché non arriva un tecnico del comune di Sorrento loro non possono operare”, ha dichiarato. “Anche perché l’acqua sta entrando nelle sale attraverso le pareti e gli zoccoli dei muri. Al momento armati di panni e secchi sono i bidelli che stanno cercando di arginare l’acqua” ha aggiunto la preside.

Ponte Seiano a Vico Equense

Pioggia forte e allagamenti investono in queste ore anche Castellammare. Non si contano i disagi dal centro antico alla periferia.

Forti piogge anche a Gragnano

A Gragnano la preoccupazione maggiore: fango e detriti cadono dal Monte Pendolo e via Trivioncello diventa un fiume.

Oggi allerta meteo in Campania

Oggi in Campania è stato diramato dalla Protezione Civile regionale un bollettino di allerta meteo gialla, per rischio dissesti idrogeologico, che durerà per tutta la giornata. Il maltempo, secondo le previsioni, dovrebbe proseguire anche domani. L’avviso della protezione civile prevede per oggi sul capoluogo e su gran parte del territorio della Campania piogge e temporali improvvisi e intensi. Le precipitazioni potrebbero essere accompagnate anche da forti raffiche di vento, fulmini e grandinate.

PUBBLICITÀ