26.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Bonus per benzina e bollette, in arrivo il decreto del Governo: le ipotesi

PUBBLICITÀ

Dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri lunedì un decreto legge con misure urgenti in materia di energia, c’è l’ipotesi del bonus.

L’ipotesi di bonus 

Un decreto legge con misure urgenti in materia di energia per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio questo è uno degli argomenti più importanti del prossimo consiglio dei ministri di lunedì. Nello stesso decreto si dovrebbe anche trattare dell’introduzione di un bonus per benzina e bollette.

PUBBLICITÀ

Pare che il provvedimento sia all’ordine del giorno della riunione preparatoria in programma domani mattina e contiene anche una proroga di termini normativi e di versamenti fiscali.

Si è ufficialmente aperte la partita sulla proroga ai sostegni alle bollette, in scadenza alla fine del mese e sul bonus carburanti – che ormai hanno sfondato quota dei 2 euro al litro – rivolti alla platea dei redditi più bassi.

In particolare, il Governo potrebbe intervenire in tempi decisamente stretti sul caro carburanti nel Consiglio dei Ministri in programma per l’inizio della prossima settimana, guadagnando tempo rispetto alla Legge di bilancio.

“I provvedimenti sul caro-benzina – ha anticipato Urso, a margine di un convegno della Cna – pensiamo di poterli configurare già nel prossimo consiglio ministri comunque dopo il confronto con i sindacati”. In particolare, si ragiona su un bonus benzina da 80 euro al mese destinato ai meno abbienti.

La cifra potrebbe essere caricata sulla carta “Dedicata a te”, la social card con un contributo unico di 382,50 euro destinata a 1,3 milioni di famiglie con Isee fino a 15mila euro, per l’acquisto di beni e alimenti, includendo nel paniere i carburanti.

Prima però l’incontro con i Sindacati, in programma domani, 22 settembre: sul tavolo proprio le possibili soluzioni a difesa del potere d’acquisto delle famiglie, minacciato dalla corsa dell’inflazione. Il clima però è decisamente teso. “I tavoli che ci sono stati finora con il governo sono finti e non servono a nulla, perché l’esecutivo non ha la volontà di aprire una trattativa per adesso luce non l’ha avuta”, ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a Palermo, a margine dell’iniziativa “Insieme per la Costituzione”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Rivoluzione Rai: Cambia ‘Domenica In’, torna Giletti e nuovo programma per Fiorello

Tempo di cambiamenti e annunci in casa Rai. I nuovi palinsesti autunnali verranno infatti approvati oggi, mercoledì 26 giugno,...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ