giovedì, Agosto 14, 2025
HomeSportIl Napoli lavora alle cessioni: tra partenze certe e i dubbi di...

Il Napoli lavora alle cessioni: tra partenze certe e i dubbi di Manna

Sarà un mese di gennaio molto impegnativo per Giovanni Manna impegnato a rafforzare la squadre ed allo stesso tempo a sfoltire l’organico del Napoli con le cessioni di quei calciatori che non hanno trovato spazio in questa prima metà di stagione.

Michael Folorunsho è praticamente un nuovo calciatore della Fiorentina, ma l’ufficialità arriverà soltanto dopo la sfida di sabato tra il Napoli ed i viola. L’ex Reggina andrà in prestito da Palladino con la possibilità di essere riscattato a giugno per una cifra di poco inferiore ai 10 milioni di euro.

Cessioni Napoli, via anche Zerbin e Rafa Marin

Andrà via anche Alessio Zerbin, promesso sposo del Venezia. Un prestito che si trasformerà in obbligo (4 milioni di euro) qualora i lagunari dovessero riuscire a raggiungere il traguardo della salvezza.

Analoga proposta era stata presentata dal Como per assicurarsi le prestazioni di Rafa Marin, che ha trovato il secco rifiuto di Manna. Il ds vuol dar via lo spagnolo in prestito secco per dargli la possibilità di crescere per poi valutarlo insieme a Conte nel prossimo ritiro estivo. Condizione già accettata dal Villarreal, a cui il Napoli non vorrebbe però darlo. Aurelio De Laurentiis vuol visionarlo in serie A e soprattutto vederlo giocare titolare: così la pista Como resta la preferita dalla dirigenza azzurra e dallo stesso difensore che avrebbe ala possibilità di lavorare con il connazionale Cesc Fabregas.

Altre posizioni in bilico

Gli addii di Folorunsho, Zerbin e Rafa Marin sono oramai certi, ma potrebbero non essere gli unici. Anche Leoanrdo Spinazzola potrebbe andare via dopo soli 6 mesi: Antonio Conte ha dato l’ok alla cessione ed acccetterebbe di buon grado uno scanbio con Biraghi. L’ex Roma però non è convinto, perché rischierebbe alla Fiorentina di trovare poco spazio, così come avvenuto a Napoli. Pertanto il suo entourage continua a guardarsi intorno cercando di capire le intenzioni del Torino, dove Spinazzola potrebbe nuovamente giocare con continuità.

Da tenere sotto controllo anche la posizione di Cyril Ngonge. Nonostante Antonio Conte l’abbia impegnato pochissimo, gode della stima di mezza serie A. Empoli, Lecce e Parma, che farebbero carte false per averlo in prestito, non fanno fare salti di gioia al belga, che, invece, andrebbe volentieri al Bologna. I felsinei hanno fatto un sondaggio nelle ultime ore, ma potrebbero affondare il colpo soltanto a determinate condizioni. Probabilmente se ne riparlerà nelle prossime settimana.

Cessioni Napoli, depennati i nomi di Raspadori e Juan Jesus

Dopo il gol contro il Venezia, non si parla più di cessione per Giacomo Raspadori: l’ex Sassuolo, reinventato mezzala da Antonio Conte, resterà in azzurro  almeno fino a giugno. Stesso discorso per Juan Jesus, destinato a diventare il quarto centrale a disposizione del tecnico salentino con l’arrivo probabile di Danilo dalla Juventus e la partenza in prestito di Rafa Marin.

Infine, da tenere in gran considerazione l’asse Napoli-Cagliari. Il tecnico rossoblu Nicola vorrebbe tornare a lavorare con Elia Caprile già avuto lo scorso anno ad Empoli. Il portiere gradirebbe la destinazione sarda che gli garantirebbe una maglia da titolare, ma non farà la guerra per partire. Conte vorrebbe tenerlo come dodicesimo, ma alla fine potrebbe dare il via libera allo scambio con Simone Scuffet che ritroverebbe in azzurro Alex Meret con cui ha condiviso l’intera trafila nel settore giovanile dell’Udinese.