26.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

New York approva il compostaggio umano dopo la morte, così il corpo del defunto diventa terra

PUBBLICITÀ

Anche New York autorizza il cosiddetto “compostaggio umano”. Si tratta del sesto Stato Usa che consente la trasformazione di un cadavere in terra. Una sepoltura definita “Green friendly” rispetto all’inumazione o alla cremazione. Ad ogni modo, i vescovi cattolici locali si sono detti contrari. Secondo loro i corpi umani non devono essere trattati come “rifiuti domestici”. Il provvedimento è stato firmato dalla governatrice dem dell’Empire State, Kathy Hochul. Il primo Stato a legalizzare questa pratica è stato quello di Washington nel 2019, seguito da Colorado, Oregon, Vermont e California.

La procedura della “riduzione naturale organica” consiste nel far decomporre il corpo del defunto per circa un mese dopo averlo chiuso in un contenitore con trucioli di legno, erba medica e da foraggio. La terra ottenuta viene poi consegnata ai familiari del defunto, che posso utilizzarla per piantare vegetali, alberi o fiori.

PUBBLICITÀ

Il costo di 7mila dollari, assicurano le aziende funerarie, è competitivo con quello di un classico funerale con sepoltura o cremazione. In questo modo però, spiegano, si evita di produrre anidride carbonica e di consumare foreste, terreni ed altre risorse naturali.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ