28.8 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Concerti, fuochi e spettacoli: da Sannino a Finizio, il programma della Festa di Sant’Anna a Bacoli

PUBBLICITÀ

Cinque serate dedicate alla Santa Patrona di Bacoli. Così si articola la Festa di Sant’Anna 2024, organizzata dal Comune di Bacoli in collaborazione con il comitato cittadino.

Spettacoli e serate all’insegna della musica italiana e della comicità, con artisti riconoscibili al grande pubblico, ed il classico appuntamento con i fuochi d’artificio, in programma martedì 6 agosto, che quest’anno avverranno nella splendida cornice di Marina Grande (come già accaduto il 7 e il 26 luglio). Ad animare la festività popolare le luminarie e le bancarelle allestite nel centro storico, nella zona a traffico limitato, per godere di un passeggio gradevole e confortevole. Domenica 4 agosto, invece, il più importante momento liturgico: la processione della Santa Patrona per le vie della città. Tutte le serate canore-artistiche si terranno presso l’area parcheggio adiacente la Villa Comunale.

PUBBLICITÀ

Questo il programma completo della Festa di Sant’Anna 2024:

– Sabato 3 agosto: ANDREA SANNINO

Dal teatro alla musica, dai live al cinema, la carriera di Andrea è a 360° un percorso
completo costellato da collaborazioni importanti. Amatissimo da teenager, ma anche da
mamme e nonne. La sua voce calda e le melodie tanto orecchiabili quanto romantiche,
hanno fatto fin da subito breccia nel cuore di tantissimi fans. Le sue canzoni sono la
colonna sonora di moltissime coppie di innamorati, basti ricordare la hit del 2015′′
Abbracciame” il cui successo è ancora oggi facilmente riscontrabile.
Torna a Bacoli dopo il concerto di Capodanno del 2020.

– Domenica 4 agosto: PROCESSIONE SANT’ANNA

– Lunedì 5 agosto: NAPOLI mush-up con LUCA SEPE SHOW

Il nuovo Show/Party dance con le grandi Hit di Napoli mixate da Gigi Soriani. Conduce
Gigio Rosa. Uno spettacolo vivace e coinvolgente che fonde la musica napoletana
passata e moderna con i ritmi della musica anni 90 mescolando tradizione e innovazione.

Musica, spettacolo, animazione, grande impianto Audio, Video, Luci, effetti speciali,
ballerine e Gadgets per tutti. A seguire il Luca Sepe Show, il cantautore napoletano che ha
mosso da solo i suoi primi passi nel mondo della musica, quando aveva quattordici anni.
Con la sua trascinante comicità saprà coinvolgere il pubblico di tutte le età riadattando
conosciutissime canzoni del panorama nazionale ed internazionale, interagendo con il
pubblico, scherzando sulle manie iper tecnologiche degli italiani e sui vizi in generale del
popolo italico.

– Martedì 6 agosto: MONICA SARNELLI

Canzoni di ogni epoca si uniscono in un continuo musicale il passato ed il presente. Dalla
passione delle storie vissute in brani come Chesta Sera, ‘A canzuncella, Nun ce putimmo
lassa’, Liú, St’ammore, Nisciuno, al blues di Pino Daniele, con brani come Terra mia, Chi
tene ‘o mare, Lazzari felici, A me me piace ‘o blues. Passando poi al nero, che è il colore
immaginato per artisti come Mario Musella, Franco Del Prete, James Senese, ed infine ai
grandi “classici”, da Torna a Surriento, ‘O sole mio, Era de maggio, Scetate, Maruzzella,
‘O surdato ‘nnammurato, Lazzarella, Malafemmina. Seguono, alle ore 00:00 del 7-08-2024, i fuochi d’artificio a Marina Grande

– Mercoledì 7 agosto: ORIETTA BERTI

Icona degli anni Sessanta, nota al grande pubblico con l’appellativo “l’usignolo di
Cavriago”, Orietta ha regalato alla canzone italiana veri e propri capolavori come Finché la
barca va, Tu sei quello, Romagna mia e Io, tu e le rose. L’artista romagnola proporrà una
carrellata di vecchie canzoni e grandi successi che hanno costellato la sua lunga carriera.
Oltre 15 MILIONI di dischi venduti, quattro dischi d’oro, un disco di platino e due d’argento,
tournée in tutte le parti del mondo, ma soprattutto un affetto sempre vivo da parte del suo
pubblico. Protagonista assoluta dell’edizione 2021 del festival di Sanremo per la sua
simpatia e genuinità continua a mietere successi e consensi (“MILLE” tormentone
dell’estate 2021) conquistando con la sua splendida voce, la simpatia e l’ironia che la
distinguono, il pubblico di tutte le età.

– Giovedì 8 agosto: GIGI FINIZIO

È da sempre uno dei grandi protagonisti della canzone italiana. Gigi Finizio, cantautore
dalla romantica vena pop. Un concerto per inguaribili romantici e non solo, durante il quale
l’amatissimo artista alternerà i suoi più grandi successi, dai più recenti agli evergreen,
coinvolgendo il pubblico come solo lui riesce a fare. Da “Fammi riprovare” ad “Amore
amaro”, passando per un bel po’ di pezzi tratti dall’ultimo album. E ancora, “Per averti”,
“Più che posso” e “Lo specchio dei pensieri”, saranno solo alcuni.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ