27.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Coronavirus a scuola, ci sono i primi casi in Italia: monitorati gli studenti

PUBBLICITÀ

Quella che fino a qualche ora fa era soltanto la preoccupazioni di milioni di mamme, oggi è divenuto (purtroppo) realtà: la diffusione del coronavirus a scuola. Per fortuna però al momento non risulta infettato alcuno studente, ma soltanto due prof che sono in buone condizioni.

Coronavirus a scuola, contagiato professore di una media di Pesaro

L’Asur ha contattato la dirigente dell’istituto comprensivo Fermi di Pesaro Anna Maria Landini per l’esistenza di un caso positivo al Covid 19 di un docente (originario di Fano ed asintomatico). Il docente lunedì scorso aveva effettuato un’ora di lezione nella classe 3°F a Monte Porzio, così si è deciso di monitorare i ragazzi per 14 giorni.

PUBBLICITÀ

Infettato anche un insegnante di una media dell’hinterland

Situazione analoga a Montefelcino all’istituto comprensivo Bocci, dove il dirigente Alessandro Lucarelli è stato informato di un caso accertato di Coronavirus a scuola. Il contagiato è un insegnante della scuola media, al momento sotto sorveglianza ed in buone condizioni di salute. Per ora gli studenti che sono entrati a contatto con il docente non dovranno effettuare test o controlli mirati. La dirigenza scolastica è, infatti, in attesa di ulteriori indicazioni dei sanitari e delle autorità competenti per gestire il caso coronavirus.

Coronavirus a scuola, come si diffonde il Covid-19

Il nuovo coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso il contatto con le goccioline del respiro delle persone infette. Ad esempio quando starnutiscono o tossiscono o si soffiano il naso. Per evitare la diffusione del Coronavirus a scuola, è importante perciò che le persone ammalate applichino misure di igiene quali starnutire o tossire in un fazzoletto o con il gomito flesso e gettare i fazzoletti utilizzati in un cestino chiuso immediatamente dopo l’uso e lavare le mani frequentemente con acqua e sapone o usando soluzioni alcoliche.

Per evitare la diffusione del Coronavirus a scuola (e altrove) è fondamentale il lavaggio e la disinfezione delle mani.. Dovresti lavarti le mani spesso e accuratamente con acqua e sapone per almeno 60 secondi. Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcool (concentrazione di alcool di almeno il 60%).

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Quando vedo un cantante con il mitra mi preoccupo”, Gratteri critica Geolier

"Le mafie sono come un'azienda: hanno bisogno di pubblicità. Su Tik tok si fanno vedere ricchi e potenti. Quando...

Nella stessa categoria