23.1 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Covid come prevenzione per i tumori: lo dimostra uno studio del Pascale di Napoli

PUBBLICITÀ

Uno studio interamente condotto dall’Istituto dei Tumori Pascale di Napoli, e accettato dalla rivista ‘Frontiers in Immunology’, ha dimostrato per la prima volta che il SARS-CoV-2 possiede molecole (antigeni) simili a quelle tumorali. I soggetti vaccinati o che hanno contratto l’infezione da Coronavirus mostrano una risposta immune crociata.

Covid come prevenzione per i tumori

Di conseguenza, l’esposizione agli antigeni del virus potrebbe fungere da “vaccinazione preventiva” contro i tumori, in particolare quelli del seno, fegato, colon e melanoma. Il lavoro, come riportato in una nota del Pascale, è stato accettato per la pubblicazione (primi co-autori Concetta Ragone e Angela Mauriello, ultimi co-autori Mariella Tagliamonte e Luigi Buonaguro) e descrive per la prima volta che il virus SARS-CoV-2 presenta nelle sue proteine frammenti (antigeni) che condividono una elevata omologia di sequenze e conformazione con antigeni espressi dalle cellule tumorali. In particolare, questi antigeni tumorali sono specificamente espressi dalle cellule del tumore al seno, al fegato, al colon e del melanoma.

PUBBLICITÀ

Inoltre, è dimostrato che le cellule del sistema immunitario (linfociti T) di soggetti vaccinati o che hanno contratto l’infezione da SARS-CoV-2 sono in grado di reagire in modo crociato con gli antigeni virali e tumorali. Questo fenomeno, noto come “mimetismo molecolare” (molecular mimicry), suggerisce che la risposta immunologica indotta dagli antigeni virali e la conseguente memoria immunitaria possono offrire una protezione contro lo sviluppo di tumori.

“Questo risultato, ottenuto anche con il supporto dell’Unità del Laboratorio di Patologia Clinica dell’Istituto Pascale, diretto da Ernesta Cavalcanti – dice Luigi Buonaguro, direttore del Laboratorio di Modelli Immunologici Innovativi, coordinatore dello studio. “Ha una potenziale ricaduta di notevole rilevanza medica a livello globale. In precedenza, sono stati riportati casi aneddotici di regressione tumorale in soggetti affetti da Covid-19, incluso nel nostro Istituto. Ma questa è la prima volta che viene dimostrato il meccanismo secondo il quale questo fenomeno avverrebbe. Infatti, grazie alla notevole esperienza acquisita dal nostro gruppo di ricerca nel settore specifico del mimetismo molecolare, è la prima volta che non solo vengono descritte in dettaglio le similitudini tra molecole del virus Sars-CoV-2 e quelle tumorali ma anche la capacità delle cellule del sistema immunitario di cross-reagire con tali molecole”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria