29.9 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Droga e 6 smartphone scovati nel carcere di Carinola, scatta il sequestro

PUBBLICITÀ

Tiziana Guacci, segretario regionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, ha denunciato la scoperta condotta nel carcere di Carinola dove gli uomini della Polizia Penitenziaria in servizio hanno condotto un’importante operazione di servizio che ha permesso il sequestro di diversi telefonini e droga.

Guacci spiega che “gli Agenti della Polizia penitenziaria della Casa Circondariale di Carinola, dopo un’attenta attività d’investigazione e monitoraggio sulla popolazione detenuta per arginare e reprimere il fenomeno di ingresso, consumo e traffico di sostanze stupefacenti e psicotrope all’interno delle Sezioni detentive, hanno proceduto al ritrovamento e al sequestro di ben sei smartphone, due microcellulari e sostanza stupefacente”.

PUBBLICITÀ

“L’operazione dimostra l’enorme abnegazione professionale del personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere di Carinola dimostra forte motivazione e grande senso del dovere. Plauso del SAPPE ai colleghi che hanno preso parte alla brillante operazione”, conclude Guacci. 

“UNA BATTAGLIA SILENZIOSA”

Donato Capece, segretario generale del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria, rinnova ai vertici regionali e ministeriali dell’Amministrazione Penitenziaria un netto “cambio di passo” nelle attività di contrasto all’indebito possesso ed uso di telefoni cellulari e droga in carcere “a tutela di coloro che in prima linea delle sezioni detentive del carcere di Carinola rappresentano lo Stato, ossia gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria. Ogni giorno la Polizia Penitenziaria porta avanti una battaglia silenziosa per evitare che dentro le carceri italiane si diffonda l’illecita introduzione ed il possesso di telefoni cellulari nonché lo spaccio sempre più capillare e drammatico, considerato anche l’alto numero di tossicodipendenti tra i detenuti, di sostanze stupefacenti. Auspico che l’Amministrazione Penitenziaria promuova ed intensifichi momenti di formazione ed aggiornamento professionale per il personale di Polizia Penitenziaria di tutta la Regione, in particolare sui temi – come quelli del contrasto all’introduzione di droga e telefonini cellulari negli istituti penitenziari per minori – maggiormente utili alla quotidianità operativa dei Baschi Azzurri”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Cosa ci devo fare con questi soldi?”, la rabbia del boss Angelino contro i suoi fedelissimi

L'affitto dell'alloggio segreto, il pagamento dei fiancheggiatori e dei vivandieri. Queste sono alcune delle spese che un boss deve...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ