30.3 C
Napoli
venerdì, Giugno 28, 2024
PUBBLICITÀ

Ennesimo incidente in corso Umberto, centauro finisce in ospedale

PUBBLICITÀ

Altro grave incidente in corso Umberto I, arteria che risulta tra le più pericolose a Napoli. Nella serata di ieri attorno alle 23.30 nei pressi della chiesa di Santa Maria Egiziaca a Forcella, una motocicletta si è schiantata al suolo dopo che il conducente in sella ha perso, per motivi in via di definizione, il controllo del mezzo finendo rovinosamente a terra.

Sul posto è giunta un’ambulanza del 118 che ha soccorso il centauro, immobilizzato su una barella, trasportandolo in serie condizioni in ospedale. Le indagini sono affidate alla Sezione Infortunistica della Polizia municipale di Napoli, in corso Umberto I per i rilievi del caso.

PUBBLICITÀ

Commercianti indignati e la precisazione dell’assessore Cosenza 

Ancora una volta i commercianti di corso Umberto I sono indignati per l’assenza di sicurezza dell’arteria, una delle più importanti di Napoli. «Cosa aspettano le istituzioni, che ci scappi un altro morto? Vogliono che accadano altre tragedie senza prendere provvedimenti? Non è dato sapere del perchè per corso Umberto I non sono previsti interventi per aumentare la sicurezza della zona». Ad affermarlo è Giovanni Colella, presidente del gruppo che racchiude gli esercenti della zona. «Oramai corso Umberto I – aggiunge Colella – è diventata una pista per le corse folli di auto. I jersey, l’asfalto sembrano fatti apposta per causare incidenti gravi come quelli che si stanno susseguendo. Ma sia dall’amministrazione comunale che da quella della Seconda Municipalità continuiamo a non ricevere risposte ai nostri quesiti».                             A replicare è l’assessore alla mobilità, Edoardo Cosenza. «Su corso Umberto I si sono fatti diversi tavolini in Prefettura. Sono stati finanziati dalla Città Metropolitana dei lavori che prevedono l’eliminazione delle barriere jersey e l’installazione dei cordoli. Bisogna invece ragionare- aggiunge- sulla fattibilità della realizzazione dei sottopassi, su questo vanno fatte delle verifiche». Al momento però, i tempi di realizzazione restano incerti.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatino
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale e di cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per il quotidiano Roma, il più antico giornale napoletano, di InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Paura in Cappadocia, mongolfiera con 20 turisti si schianta contro le rocce

Una mongolfiera con a bordo 20 turisti stranieri si è schiantata sui famosi Camini delle fate in Cappadocia, Turchia....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ