Saranno 16mila le persone attese domani in Piazza Plebiscito a Napoli per la finale di X Factor. I quattro finalisti, Lorenzo Salvetti, Mimì, I Patagarri e Les Votives, si sfideranno sul palco che per l’occasione è stato allestito a forma di X. Grande attesa per i due super ospiti: Gigi D’Alessio e Robbie Williams.
A partire dalle ore 21, in diretta su Sky, in streaming su Now e in simulcast anche in chiaro su TV8 avrà inizio lo spettacolo che terminerà prima della mezzanotte, quando il vincitore sarà proclamato tra fuochi d’artificio ed effetti speciali. Oltre ai quattro finalisti, saranno protagonisti anche la conduttrice di questa edizione, Giorgia, e i giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi.
Come si svolgerà la gara
La finale si svolgerà in tre manche. La prima sarà libera, dal titolo “My Song”, e ogni artista porterà un pezzo che lo rappresenta al meglio: Lorenzo proporrà “Cosa mi manchi a fare”, primo singolo di successo di Calcutta, ormai un autentico classico della musica italiana di questi anni; Mimì sarà alle prese con la leggendaria “Because The Night” di Patti Smith; I Patagarri proporranno “Cam-Camini'”, colonna sonora di “Mary Poppins”; i Les Votives, infine, cambieranno veste a uno dei brani più venduti e amati il tutto il mondo negli ultimi anni, “Someone Like You” di Adele.
A seguire, seconda manche con i quattro Best Of delle proprie esibizioni a X Factor 2024: quattro energici e velocissimi medley che riassumeranno il percorso nello show di ciascuno di loro. Nella terza e ultima manche gli artisti rieseguiranno il proprio inedito. Infine, arriverà la busta con il nome del vincitore.
Le parole di Manfredi
“Per la prima uscita, X Factor ha scelto Napoli, ha scelto piazza Plebiscito che è uno dei luoghi più iconici del Paese ed è per noi una grande soddisfazione e anche un segnale della grande crescita e della grande vitalità della città”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, alla presentazione della finale di X Factor, che si terrà domani. “Abbiamo collaborato con Sky molto bene – ha aggiunto -, proprio per fare in modo che a questo evento, che è un evento gratuito a cui parteciperanno tantissimi ragazzi, ci fossero tutte le associazioni del nostro territorio. Questo evento sarà un evento di gioia, ma anche di grande partecipazione popolare”.
Voce ai giudici
La conferenza stampa si è svolta a Palazzo San Giacomo, sede del Comune, dopo i photocall e le video interviste ai finalisti, con i Patagarri, Le Votives, Mimí e Lorenzo Salvetti, che davanti a decine di fotografi e giornalisti hanno raccontato la loro emozione alla vigilia del bagno di folla annunciato nella piazza partenopea. “Ovviamente è un’emozione enorme in una città bellissima come Napoli. I ragazzi penso siano molto emozionati. Noi più di loro, mi sa. Siamo molto molto contenti di essere arrivati fin qua”, ha detto Paola Iezzi.
“Quando abbiamo saputo che la finale era a Napoli – ha aggiunto la presentatrice Giorgia – è stata una gioia, ma anche un sollievo perché comunque il pubblico è un elemento fondamentale in più e poi il cuore di Napoli, lo sappiamo, non ci tradisce mai. Quindi sarà sicuramente un supporto per noi. Ho già cantato in piazza del Plebiscito con Pino Daniele, che è sempre nel nostro cuore. Adesso c’è anche una canzone nuova che gira ed è molto bello poter risentire la sua voce. Ci manca, ma in un certo senso, soprattutto quando siamo qui, la sua presenza è fortissima”.
“Credo che la forza di questo programma – ha sottolineato Achille Lauro – sia stato il fatto che anche i giudici sono stati una squadra, quindi siamo riusciti a fare squadra. Siamo riusciti forse ad essere anche un po’ al servizio della musica, portando il più possibile qualità musicale. Credo che le persone siano siano stanche della televisione negativa, della televisione che non che non porta a nulla di costruttivo. X Factor è un bel momento, in cui puoi vedere del talento. Puoi parlare di qualcosa che comunque appartiene a tutti che è la musica, un grande patrimonio culturale italiano, in cui ti vuoi divertire, perché quest’anno ci si è divertiti”.
“La mia immagine di X Factor? È un mal di schiena lancinante – ha risposto ironicamente Manuel Agnelli – è stato molto stimolante quest’anno. Soprattutto la prima parte che è stata la più divertente in assoluto che ho vissuto. È il mio sesto X Factor ormai, la gara è sempre molto complicata. Credo che questa finale sarà una finale molto viva perché i ragazzi sono splendidi, li ho conosciuti tutti, anche quelli delle squadre avversarie. Siamo molto più interessati noi in realtà alla gara di quanto non lo siano loro, sono veramente meravigliosi, bravissimi ragazzi e anche molto coraggiosi, perché comunque sottoporsi a questo tour de force e non è solo impegnativo, ma può essere veramente una prova mostruosa e la stanno vivendo con una naturalezza che che gli fa onore”.