Primo taglio del nastro ufficiale per l’era D’Alterio a Giugliano. Il sindaco insieme, alla vice-sindaco Bianca Perna e all’assessore Ilaria Fasano ha inaugurato l’asilo nido comunale ristrutturato e pronto all’apertura già dal 6 ottobre.
La struttura, con entrata adiacente alla Villa Comunale di Giugliano, ha tutte le caratteristiche adeguate per accogliere i bimbi attraverso l’area giochi all’aperto, le sale nanna, i fasciatoi, la sala nanna per i lattanti, i bagni e tutto ciò che concerne la creazione di un ambiente confortevole.
L’inaugurazione dell’asilo nido comunale di Giugliano si inserisce nella serie di progetti iniziati con l’amministrazione di Nicola Pirozzi e avviati con la nuova squadra di Diego D’Alterio. Un continuum che fa ben sperare e che lo stesso attuale sindaco sottolinea con piacere: “Una struttura che, per me, è una chicca. Il mio primo taglio del nastro. Devo, ovviamente, ringraziare il sindaco Nicola Pirozzi che ci teneva tantissimo a questo progetto. Mi spiace che oggi non lo abbia inaugurato lui ma questa è la forte sinergia che c’è tra la vecchia e la nuova amministrazione che per quanto riguarda i progetti li seguiremo tutti e con cura fino al taglio del nastro. Un asilo nido fortemente voluto in città, per la nostra platea. A breve ce ne saranno altri. E’ una scelta politica voluta dal sindaco Pirozzi ed io, ovviamente, la seguirò inaugurandoli tutti. E’ importante investire su questi asili nido per la città che ha bisogno di queste strutture in modo da ospitare i bambini”.
Le richieste per accedere all’asilo nido comunale sono state maggiori rispetto ai posti previsti tant’è che l’amministrazione dovrà stilare una graduatoria. Inoltre, alcune richieste sono rimaste nelle bozze poiché alcuni cittadini non sono riusciti ad inviare correttamente il modulo preposto.
L’asilo nido è situato nella Villa Comunale di Giugliano e accoglierà 20 bambini di età compresa tra 3 mesi e 3 anni con famiglie aventi un indicatore ISEE fino a 40.000 euro. La frequenza è gratuita, comprensiva del servizio mensa, con orario dalle ore 8 alle ore 16, fino a luglio 2026.
Previsti posti anche per neonati da 0 a 36 mesi in modo da aiutare le famiglie a conciliare i tempi lavorativi con quelli familiari come previsto dalle linee guida della Regione Campania.
La segreteria è a disposizione delle famiglie tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, offrendo assistenza.