La venticinquesima giornata è iniziata venerdì sera con due anticipi.
Il Giugliano torna a vincere dopo tre sconfitte consecutive, la Cavese impatta contro l’Altamura e il Trapani in volata contro il Potenza
Al “De Cristofaro” il Giugliano ritorna alla vittoria superando per 2-1 il Foggia. A decidere il match i gol del capitano De Rosa e dell’esordiente Nepi. Tre punti importanti per i gialloblu che consolidano la posizione in zona playoff, si ferma invece dopo due risultati utili consecutivi la rincorsa della truppa rossonera.
Al “Simonetta Lamberti” la Cavese impatta contro il Team Altamura. Un pari amaro per i metelliani che sprecano tante occasioni per chiudere la gara e vengono invece puniti a pochi minuti dal termine da Mane che risponde a Sannipoli, andato in gol nel primo tempo.
E’ proseguita poi sabato pomeriggio con altre tre gare. Trapani-Potenza si è chiusa 4-2. Gara giocata a ritmi alti da ambo le parti, che ha visto i padroni di casa poter contare su un Anatriello in forma smagliante. Tripletta per il nuovo attaccante granata che ha mandato in visibilio i suoi tifosi. Il Trapani si rilancia e sale a 35 punti, mentre il Potenza si blocca a quota 42.
Il Sorrento batte il Crotone e l’Avellino supera la Turris, l’Audace Cerignola aggancia il Monopoli in vetta
Preziosa vittoria in rimonta del Messina, che ha battuto per 2 a 1 il Latina, compiendo un balzo importante in classifica. Ospiti in vantaggio ad inizio gara grazie al rigore trasformato da Petermann. Sempre su calcio di rigore, trasformato da Luciani, arriva il pari dei giallorossi. Nella ripresa poi arriva il sorpasso con la zampata di Garofalo.
Vince anche il Sorrento del neo tecnico Ferraro che interrompe la striscia positiva del Crotone che durava da dieci giornate. Una doppietta di Musso consegna la seconda vittoria consecutiva ai rossoneri che si rilanciano in zona play off mentre la compagine rossoblu si allontana dalla vetta. Non è bastato all’undici di Longo il gol di Murano e il forcing finale per agguantare il pari. Domenica si sono giocate tre gare. L’Avellino supera la Turris con qualche difficoltà e consolida la sua posizione nella zona alta della classifica. Una doppietta del nuovo arrivato Lescano e un gol di Tribuzzi decidono il derby del “Partenio-Lombardi”. Ammirevole l’impegno dei ragazzi corallini che ad inizio ripresa avevano trovato il gol del pari con Amiento.
Terza vittoria consecutiva per l’Audace Cerignola che davanti al proprio pubblico supera per 2-0 un Catania, rimasto in dieci per circa un’ora. Al “Monterisi” la sfida la decidono il bomber Salvemini e Capomaggio, autore di un eurogol. Pareggio per 1-1 tra Picerno e Juventus Nex Gen, al termine di una gara divertente e ricca di colpi di scena. Il Picerno subisce, rimonta, rischia e poi diverte e al “Curcio” blocca una lanciatissima Juventus Next Gen, che prima della trasferta lucana aveva vinto sette delle ultime otto partite.
La Casertana in scioltezza su un inesistente Taranto, Benevento e Monopoli non si fanno male
I due posticipi Taranto-Casertana e Benevento-Monopoli hanno chiuso la 25^ giornata. Come previsto non c’è stata storia tra Taranto e Casertana. I pugliesi, in versione juniores per lo sciopero dei calciatori senior in seguito alla crisi societaria, rimediano un secco 0-6. Il Taranto ormai attende solo la matematica retrocessione, mentre la Casertana sale al quint’ultimo poso e rilancia la sfida salvezza.
Al “Vigorito” Benevento e Monopoli non si fanno del male, si dividono la posta in palio, non strappano in classifica, ma neanche strappano alcuna chance. Con il pareggio i pugliesi rimangono in testa alla classifica anche se in condominio con i corregionali dell’Audace Cerignola, mentre i sanniti insieme all’Avellino inseguono a due punti di distanza.