PUBBLICITÀ
HomeCronacaMaria Licciardi resta al 41 bis, il gip respinge la richiesta dei...

Maria Licciardi resta al 41 bis, il gip respinge la richiesta dei domiciliari

PUBBLICITÀ

Il gip del Tribunale di Napoli, Antonio Baldassarre, ha rigettato la richiesta di trasferimento agli arresti domiciliari avanzata dai legali di Maria Licciardi. Come scrive il Mattino la donna al vertice dell’Alleanza di Secondigliano sarebbe ancora in grado di gestire il cartello criminale. Dunque Licciardi non può lasciare la cella e le analisi mediche richieste dalla difesa possono essere espletate in carcere, nonostante il regime di carcere duro.

Prima condanna in veste di capoclan per Maria Licciardi, inflitti 12 anni e 8 mesi a lady camorra

Lo scorso marzo è arrivata la prima condanna in veste di capoclan per Maria Licciardi, arrestata dal Ros di Napoli, l’8 agosto del 2021, mentre stava per partire alla volta della Spagna dall’aeroporto romano di Ciampino. Il gup Antonio Baldassarre, al termine di un processo celebrato con il rito abbreviato, ha inflitto alla Licciardi 12 anni e otto mesi di reclusione. La presunta capoclan, ritenuta dalla Dda componente dell’Alleanza di Secondigliano, è stata ritenuta colpevole di essere la guida dell’associazione malavitosa fondata dai fratelli.

PUBBLICITÀ

Riconosciute anche numerose estorsioni alcune delle quali però sono state derubricate a violenza privata. Si tratta della seconda condanna inflitta alla Licciardi, che è stata difesa daglio avvocati Bruno Larosa e Edoardo Cardillo. Circa vent’anni fa venne condannata a dieci anni di reclusione ma nella veste di affiliata al clan.

Maria Licciardi, soprannominata à peccerella, venne arrestata dai carabinieri del Ros all’alba dello scorso 7 agosto nell’aeroporto romano di Ciampino dove stava per imbarcarsi su un volo diretto a Malaga dove risiede la figlia.

 

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.