Il Festival di Sanremo 2024 si è concluso con la vittoria di Angelina Mango in un tiratissimo testa a testa finale con Geolier. Mai come quest’anno, però, non sono mancate le polemiche. Il cantante napoletano si è infatti classificato al secondo posto con un incredibile 60% delle preferenze del pubblico da casa.
A questo proposito, rivela l’AgCom, il televoto in quella serata a cavallo tra sabato 10 e domenica 11 febbraio non ha funzionato proprio alla perfezione. Così l’ente in una nota ufficiale: “A fronte di un numero di voti mediante SMS contabilizzati pari a circa 3 mln, il numero di SMS effettivamente pervenuti alla piattaforma è stato di circa 9,5 milioni”.
Ben 6,5 milioni di voti sono quindi andati persi. Il motivo? La capacità della rete. I voti arrivati erano troppi da processare per il sistema, che è andato in tilt. A stemperare le ipotesi più sconvolgenti è un altro dato emerso dalla ricerca: circa 4,3 milioni dei voti (tra quelli non contabilizzati) “avevano superato il limite dei 5 voti validi, con la conseguenza che i voti potenzialmente validi e non elaborati erano pari a circa 2,2 milioni”.
Il motivo di questi disagi è da attribuire all’insapettato flusso di voti, ben più grande di quello che il sistema utilizzato per il conteggio potesse elaborare. “L’Autorità ha ritenuto di richiamare la RAI a una revisione del Capitolato tecnico della piattaforma del Televoto, con riferimento alla capacità di elaborazione di più elevati flussi di voti mediante SMS, in modo da prevenire futuri analoghi disservizi, comunicando all’Autorità le azioni intraprese”, così ha concluso l’Agcom.