PUBBLICITÀ
HomeCronacaNapoli festeggia il Santo Patrono, si prega per il miracolo di San...

Napoli festeggia il Santo Patrono, si prega per il miracolo di San Gennaro

PUBBLICITÀ

Oggi, giovedì 19 settembre, si celebra a Napoli la Festa di San Gennaro, santo patrono della città e della Campania. Si attende il miracolo dello scioglimento del sangue.

Il sindaco
«È un momento importante, molto bello, sentito e partecipato da tutta la città. San Gennaro è un grande simbolo della città che va al di là della fede religiosa in cui tutti si riconoscono. È un momento importante, non solo di raccoglimento ma di rinnovato impegno della città verso il futuro». Dice il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. E ai cronisti che chiedevano cosa chiederebbe al Santo Patrono, il sindaco ha risposto: «Deve dare forza ai napoletani affinché credano nelle loro capacità, nelle loro qualità ed amare sempre di più la propria città. Viva San Gennaro».

PUBBLICITÀ

«San Gennaro ha rappresentato sempre un punto di riferimento per la città soprattutto nei momenti di difficoltà. La città chiede a San Gennaro di essere un elemento di speranza e di attenzione per i più deboli e i più fragili e anche riferimento per tutti i napoletani che hanno sempre trovato speranza e forza per guardare al futuro», ha detto il sindaco Gaetano Manfredi entrando nel Duomo per le celebrazioni di San Gennaro. «Sono cattolico e ho grande fede – ha aggiunto – e credo che San Gennaro rappresenti oltre che un grande esempio di religiosità anche un punto di riferimento laico per la città: in lui si sono riconosciuti tutti i napoletani indipendentemente dal credo ed è molto importante. Basta venire qua e si capisce perchè c’è tanta fede in San Gennaro».

Le celebrazioni, presiedute dall’arcivescovo metropolita di Napoli monsignor Domenico Battaglia, sono cominciate ieri alle 17.30 con il rito vigilare della celebrazione dei Primi Vespri. In strada torna dunque anche la processione.

PUBBLICITÀ
Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma
PUBBLICITÀ