PUBBLICITÀ
HomeAttualitàNapoli peggiore città in Italia, i dati di Legambiente preoccupano

Napoli peggiore città in Italia, i dati di Legambiente preoccupano

PUBBLICITÀ

Brutte notizie per Napoli. I dati della qualità ambientale di Ecosistema Urbano 2025 – il report di Legambiente – sottolineano come la città partenopea sia una delle peggiori in Italia. Ma non è la sola in Campania. Il rapporto segnala come anche gli altri capoluoghi campani non se la passano bene. Salerno è all’88esimo posto in classica, Caserta al 98esimo. Napoli chiude la classifica al quartultimo posto. Sorride Avellino al 52esimo che stacca Benevento al 60esimo.

Il report

La direttrice di Legambiente Campania Francesca Ferro commenta i dati, sottolineando come: ” I numeri e le analisi del nuovo rapporto dicano più o meno sempre le stesse cose.  Le città campane, come tante città italiane, vedono la presenza di decine di cantieri della transizione ecologica che miglioreranno si spera in prospettiva le performance delle città e la qualità della vita dei cittadini. I cantieri, e quindi le opere che si realizzeranno, porteranno reali cambiamenti se realizzati in chiave strategica coerente rispetto alle sfide della crisi climatica. In questo senso è fondamentale approvare nuovi strumenti normativi per facilitare una rigenerazione urbana adeguata alla sfida climatica. Occorre riqualificare, cercando di implementare il verde pubblico.La direttrice, inoltre, rivolge un’invito alla partecipazione le comunità cittadine: “il tutto va fatto con la partecipazione e la condivisione delle comunità per rispondere ai bisogni reali e per permettere il riscatto delle nostre città”. “Questo è l’approccio che chiediamo con forza alle amministrazioni campane.”

PUBBLICITÀ

L’emergenza smog

Non solo, la direttrice si sofferma anche sul tema dello smog, una delle tante piaghe delle nostre città: “Lo smog resta emergenza urbana. Nessuna delle città capoluogo riesce a rispettare tutti i nuovi valori guida OMS per la qualità dell’aria.” I dati, infatti, hanno suddiviso i capoluoghi campani in cinque classi: nella prima, la migliore, compaiono quelle che rispettano tutti i nuovi valori guida OMS. Scarsa è la categoria per Napoli, appena sufficiente per Salerno, Benevento, Caserta e Avellino.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ