28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Napoli. Pullman come un taxi, pretende di essere accompagnato a casa e aggredisce autista

PUBBLICITÀ

Ennesima aggressione ai danni di un autista a Napoli. Ieri sera, 7 dicembre attorno alle 22, un uomo nei pressi di piazza Garibaldi, spazientito per i tempi di attesa della linea 169, ha iniziato a pretendere dall’autista della linea 151 di essere riaccompagnato a casa. All’ovvio rifiuto dell’autista, dovendosi per forza di cose attenere alla tratta designata per la sua linea, è scattata la rabbia dell’uomo sfociata poi in violenza. L’uomo ha inizialmente aggredito verbalmente l’autista del bus provando a forzare la porta anteriore nel tentativo di aprirla e salire a bordo. Non essendo riuscito a raggiungere il suo intento ha ripetutamente colpito con calci e pugni l’autobus, mandando in frantumi lo specchietto retrovisore del mezzo. Solo allora ha deciso di allontanarsi. A seguito dell’aggressione l’autista ha contattato con il proprio cellulare la centrale operativa Anm e le forze dell’ordine per denunciare l’accaduto. Sul posto è giunta una volante della Polizia di stato per effettuare le verifiche. Successivamente, il conducente è stato costretto ad interrompere la marcia per riportare l’autobus al vicino deposito di via delle Puglie ed effettuare le necessarie attività di manutenzione.

AGGRESSIONE AD AUTISTA A NAPOLI, LA DENUNCIA DELL’USB

Dopo l’ennesima aggressione ai danni di un’autista, scatta la denuncia dell’USB, l’ennesima.

PUBBLICITÀ

Queste le parole: “Come lavoratori siamo davvero stanchi di subire continue minacce ed aggressioni da parte di cittadini infuriati per le lunghe attese alle fermate. Ad esasperare ulteriormente gli animi si è aggiunto l’aumento dei biglietti e il drastico taglio avvenuto nel tempo delle corse serali e notturne. L’azienda, inoltre, non ci mette nelle condizioni per poter affrontare la giornata di lavoro in sicurezza. Rispetto al passato siamo sprovvisti di strumenti tecnologici adeguati ad affrontare le situazioni di rischio e, come se non bastasse, gli autobus vengono acquistati senza essere dotati di cabine anti-aggressione. L’amministrazione Manfredi, a distanza di oltre un anno dal suo insediamento, si è dimostrata incapace di attuare quel cambiamento promesso e mai realizzato. Possiamo addirittura affermare che il servizio è peggiorato rispetto alla precedente amministrazione guidata dal sindaco De Magistris, senza risorse in cassa. Servono investimenti ed un deciso cambio di passo nella gestione del servizio e della sicurezza in azienda“.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante rischiano il colpo da ko

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante del Monterosa rischiano una dura stangata. Si è svolta oggi la requisitoria...

Nella stessa categoria