27.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Terremoto nei Campi Flegrei, scuole chiuse a Napoli e in provincia

PUBBLICITÀ

Il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni ha chiuso le scuole per verificare possibili danni alle strutture. “Siamo riuniti per affrontare la situazione. Stiamo ricevendo diverse segnalazioni sia alla Protezione Civile che alla Polizia Municipale, ma le linee sono sovraccariche. In caso di difficoltà, potete utilizzare anche i messaggi del canale Facebook del Comune di Pozzuoli, e del sindaco Gigi Manzoni, indicando indirizzo compreso di civico e numero di telefono. Vi ricontatteremo appena possibile. Nel frattempo, per quanto possibile, vi chiediamo di mantenere la calma. Siamo tutti al lavoro per le dovute verifiche. Vi anticipiamo che domani le scuole resteranno chiuse per le dovute verifiche”, scrive il Comune di Pozzuoli. Stessa decisione sulla chiusura delle scuole è stata presa dai sindaci di Marano, Qualiano, Quarto, Bacoli e Monte di Procida. 

IL MESSAGGIO DEL COMUNE SULLE SCUOLE A NAPOLI

“Dal tardo pomeriggio di oggi è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei che è culminato in una scossa di magnitudo 4.4 alle ore 20:10. La scossa è stata avvertita in tutta la città. I Vigili del fuoco sono in ricognizione per monitorare la situazione mentre Volontari della Protezione Civile sono nelle aree di emergenza. 𝗜𝗻𝘀𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗰, 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝗻𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗰𝗶𝗺𝗮 𝗠𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀. 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘂𝗹𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶”, questo il messaggio social del Comune di Napoli.

PUBBLICITÀ

LA FORTE SCOSSA

La scossa di terremoto di magnitudo 4.4 nei Campi Flegrei dovrebbe essere quella di maggiore intensità degli ultimi quaranta anni, la più forte mai registrata da quando è ricomparso il fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei.

Il record precedente risale al terremoto del 27 settembre scorso: allora la magnitudo registrata fu 4.2, di poco inferiore a quella della scossa rilevata dai sismografi stasera. E anche allora come oggi la profondità fu individuata a 3 km, nell’area della Solfatara. Dopo la scossa delle 20.10 – che era stata preceduta da uno sciame sismico partito alle 19.51 – si sono susseguite molte scosse di minore intensità tuttora in corso e comunque di magnitudo non elevata. In particolare, alle 19.56 di magnitudo 1.8, alle 20.09 di 1.5, alle 2012 di magnitudo 1.0 e alle 20.16 di 1.2.

Scossa di terremoto nella zona Vulcano Solfatara, magnitudo 4.4

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’amministrazione di Pozzuoli che a partire dalle ore locali 19.56 (ore UTC 17:56) del 20/05/2024 è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei. Gli eventi più significativi si sono prodotti rispettivamente alle 19.51 e alle 20:10 ore locali.
Il primo evento delle 19:51 è avvenuto in zona Via Cupa Cigliano alla profondità di 2.8 km con magnitudo Md=3.5 ± 0.3.

Il secondo evento delle 20.10 è avvenuto in zona Vulcano Solfatara alla profondità di 2.6 km con magnitudo Md=4.4 ± 0.3.
Entrambi potrebbero essere stati accompagnati da boati avvertiti dagli abitanti prossimi all’epicentro.
Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
Centrale Operativa Polizia Municipale : 081/8551891
Protezione Civile : 081/18894400

In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.
Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.

Terza forte scossa di terremoto nei Campi Flegrei, gente in strada

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Fratelli Marrandino uccisi, il dolore di Federica e Rosa: “Spezzata la vita a due anime belle e pure, perché?”

Sono distrutte Federica e Rosa, rispettivamente compagna e moglie di Claudio e Marco Marrandino, i due fratelli uccisi nel...

Nella stessa categoria