20.7 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Sequestrata l’isola ecologica ad Arzano, denunciato il Comune

PUBBLICITÀ

Sequestrata l’isola ecologica di via Cardarelli, scatta il blitz di carabinieri e forestale. Scoperta l’assenza di titoli autorizzativi: Comune deferito. Scende in campo l’assessore all’Ambiente Alessandro Merenda.

Dopo l’emergenza rifiuti ingombranti denunciata dalla prima cittadina Fiorella Esposito nei giorni scorsi con tanto di esposto-denuncia inoltrato alla Procura della Repubblica, nella giornata di ieri mattina i carabinieri della locale tenenza e la sezione forestale, hanno effettuato una serie di controlli sulla piattaforma ecologica di proprietà comunale per verificare dell’esistenza di tutte le autorizzazioni necessarie per poter ritenere a norma il centro ecologico.

PUBBLICITÀ

I militari, hanno, così, deferito alla competente Autorità Giudiziaria il Comune di Arzano onde risalire alle eventuali responsabilità dei vari dirigenti che si sono succeduti negli anni. Gli stessi, non avrebbero vigilato sull’osservanza delle norme in materia di salute e ambiente, senza adoperarsi per attivare le procedure istruttorie e di rilascio di una serie di autorizzazioni necessarie ed obbligatorie per legge.

Infatti, sarebbe risultata assente l’autorizzazione per l’immissione in fogna, i certificati di conformità degli impianti elettrici e dell’impianto antincendio necessario ed obbligatorio per scongiurare pericoli d’innesco incendi, e l’ agibilità.

Trovate anche diverse latte vuote di olio minerale e solvente miscelate nelle plastiche dure, prontamente contestate agli operatori trovati sul posto. La mancanza dei requisiti minimi di sicurezza ambientale e la chiusura dell’area ecologica, potrebbe determinare ulteriori problemi sulla raccolta rifiuti ingombranti domiciliare, abbandono selvaggio e di quelli direttamente conferiti presso la piattaforma di via Cardarelli quali pneumatici, toner, RAEE, legno, Plastica, Materassi e sfalci di potatura.

Infatti, il comune di Arzano che già sarebbe in affanno per i rallentamenti e blocchi dei conferimenti dei materiali riciclabili presso la piattaforma Ambiente SpA, potrebbe collassare e determinare una vera emergenza rifiuti senza precedenti.  Intanto, si è già attivato l’assessore Merenda per risolvere la questione.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria