21 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Stop ai falò abusivi a Castellammare, sequestrate 60 tonnellate di legna

PUBBLICITÀ

Stop ai falò abusivi a Castellammare, sequestrate 60 tonnellate di legna in 8 giorni. La Commissione Prefettizia hanno firmato un’ordinanza che vieta le accensione delle dei falò notte del 7 dicembre.

Ieri gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia e personale della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in occasione delle operazioni di recupero di materiale legnoso utilizzato per l’accensione dei falò dell’Immacolata nel Comune di Castellammare di Stabia dove hanno sequestrato 22 tonnellate di legna.

PUBBLICITÀ

Inoltre, nel corso dell’attività, sono state identificate 66 persone, di cui 26 con precedenti di polizia, controllati 37 veicoli, di cui uno sottoposto a sequestro amministrativo, e contestate 3 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa e mancanza della revisione periodica.

LOTTA AI FALO’ ABUSIVI

Anche lunedì gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia e personale della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in occasione delle operazioni di recupero di materiale legnoso utilizzato per l’accensione dei falò dell’Immacolata nel Comune di Castellammare di Stabia dove hanno sequestrato 12 tonnellate di legna.

Inoltre, nel corso dell’attività, sono state identificate 173 persone, di cui 38 con precedenti di polizia, controllati 92 veicoli, di cui uno sottoposto a sequestro amministrativo, e contestate 3 violazioni del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa, guida con patente di categoria diversa e per mancata esibizione di documenti di circolazione.

Anche martedì 29 novembre è effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in occasione delle operazioni di recupero di materiale legnoso utilizzato per l’accensione dei falò dell’Immacolata nei comuni di Castellammare di Stabia e Gragnano dove hanno sequestrato 26 tonnellate di legna.

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Agguato all’uscita dell’Asse Mediano, fermato un uomo: le vittime sono i fratelli Marrandino

I carabinieri della compagnia di Marcianise hanno fermato un operaio di 53 anni, Antonio Mangiacapre, ritenuto l'autore del duplice omicidio...

Nella stessa categoria