Lunedì i militari della guardia costiera sono intervenuti a seguito di una segnalazione, insieme ai tecnici di Acqualatina e ai rappresentanti dell’autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale. Dagli immediati accertamenti è emerso che si trattava appunto di uno sversamento di origine fognaria.
Nell’immediatezza dunque sono state attivate tutte le misure necessarie per contenere il fenomeno e prevenire rischi ulteriori per l’ambiente marino. In seguito si è proceduto alla bonifica del tratto di condotta interessato dal problema.
Su richiesta della guardia costiera di Gaeta, è intervenuto anche personale tecnico di Arpa Lazio, che ha effettuato i campionamenti delle acque per effettuare le necessarie analisi ambientali. Una volta rientrata l’emergenza, sono poi scattate le indagini per individuare le cause all’origine dello sversamento e accertare eventuali responsabilità. La guardia costiera continuerà a monitorare la situazione e garantire il rispetto delle normative a tutela dell’ambiente marino e costiero.