Dopo il punto portato a casa contro l’Inter nonostante la partita dominata, l’unica parola che conta per il Napoli nel prossimo match è vincere. I ragazzi di Antonio Conte affronteranno Domenica 9 marzo alle 15 la Fiorentina di Raffaele Palladino. I viola vengono da tre sconfitte e una vittoria nelle ultime 4 gare, accompagnate da molte voci che circolano nell’ambiente che di certo non tirano su il morale della squadra.
Il Napoli, invece, sorride al ritorno di Oliveira e spuntano le prime ipotesi sul modulo. Quella più quotata, vista la qualità della prestazione, è il 352 usato contro i nerazzurri e, dunque, non rischiando Oliveira dal primo minuto. Altra soluzione, che abbiamo visto proprio all’andata contro la fiorentina è il 433, con l’uruguaiano schierato terzino e Spinazzola in alto a sinistra, con un ballottaggio in attacco che vede contendersi il ruolo di punta, o di falso nueve, tra Romelu Lukaku e Giacomo Raspadori. Altro ballottaggio di fuoco lo troviamo a centrocampo, dove a contendersi la posizione sono Billing, autore del gol decisivo contro l’Inter e di un’altra prestazione più che convincente, e Billy Gilmour, protagonista assoluto contro i ragazzi di Simone Inzaghi.
Occhi aperti su Inter-Monza: ecco come cambierebbe il canovaccio del campionato per il Napoli
Il Napoli guarderà con estrema attenzione la partita che andrà in scena Sabato tra Inter e Monza, match fondamentale per i nerazzurri che hanno la possibilità di allungare a +4 dagli azzurri. Gli uomini di Conte sanno che sulla carta l’Inter è la super favorita per la sfida del weekend e che, dunque, l’unica soluzione Domenica è vincere. Occhio anche al big match tra Juve e Atalanta, scontro diretto che può essere fondamentale in chiave scudetto. Infatti la dea, in caso di vittoria andrebbe a +1 sul Napoli, mentre, la vecchia signora, andrebbe a quota 55 punti e dunque -2 dagli azzurri.
La situazione nel vertice alto della classifica a 11 giornate dal termine del campionato è aperta ad ogni epilogo più che mai, con quattro squadre, Inter, Napoli, Atalanta e Juventus, a contendersi lo scudetto racchiuse in 6 punti.