20.7 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Cinema all’aperto nei giardini di Palazzo Merolla

PUBBLICITÀ

Sedici appuntamenti con il cinema all’aperto nei giardini di Palazzo
Merolla. Questo il programma estivo (“Così lontano, così vicino”)
organizzato per il secondo anno consecutivo dall’assessorato alla Cultura,
in collaborazione con Archivi cinematografici, che prevede la proiezione di
film di prima visione (“La nostra vita, “Basilicata coast to coast”, “Il
Concerto”) e d’essay (“L’uomo nell’ombra”). Nello splendido scenario di
Palazzo Merolla, salvato dalla speculazione edilizia e acquisito dalla
precedente amministrazione al patrimonio comunale, contestualmente alle
proiezioni, ci sarà anche un vero e proprio polo di promozione
eno-gastronomica: degustazioni di vini, salumi e formaggi tipici del
territorio che saranno messi a disposizione (a prezzi di promozione) dagli
operatori commerciali. La kermesse, che prevede anche occasioni di
riflessioni su tematiche sociali, inizierà il 24 luglio e terminerà il 29
agosto. Il costo del biglietto è di tre euro, gli spettacoli inizieranno
alle 21. “Puntiamo a trasformare lo storico palazzo in autentico fulcro
della cultura locale – dice l’assessore alla Cultura, Antonio Menna –
L’intero pian terreno sarà destinato a mostre ed eventi culturali. Siamo da
tempo impegnati ad organizzare manifestazioni di rilievo e finora i
riscontri sono stati positivi nonostante alcuni intoppi abbiano rallentato
alcune iniziative”. Il riferimento è ai ritardi che hanno interessato la
fornitura degli arredi e al mancato allaccio – conseguenza di un intoppo
burocratico con la società erogatrice del servizio – dell’energia elettrica.
Anche quest’anno, infatti, a fornire l’elettricità sarà il confinante
convento francescano di Santa Maria degli Angeli. Nelle intenzioni
dell’amministrazione cittadina, la struttura comunale, aperto nel 2009 ma
non ancora inaugurato ufficialmente, fungerà da palazzo della Cultura e dei
diritti e ospiterà, tra l’altro, la biblioteca comunale, l’Informagiovani e
un piccolo museo con i resti archeologici della città. Archiviata la
rassegna cinematografica, nei prossimi mesi la struttura sarà sede della
Biennale del libro dell’artista, il cui prologo ha già raccolto un buon
successo di critica e pubblico. Il Mattino – 24/07/2010

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ