20.6 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Raccolta rifiuti a Giugliano ancora alla SanEco

PUBBLICITÀ

Evitato il blocco del servizio di raccolta dei rifiuti. La SanEco,
la ditta che si occupa dell’appalto, ha garantito su richiesta dell’
amministrazione lo svolgimento del servizio fino al 20 maggio. Intanto l’
amministrazione comunale procederà su una doppia strada. Preparerà una nuova
gara d’appalto, di portata europea, con cui riaffiderà il servizio per i
prossimi anni. Nel frattempo, nelle more dell’espletamento della gara d’
appalto, la cui procedura non si concluderà prima di sei mesi, procederà ad una
trattativa privata per affidare in questi mesi il servizio in modo da evitare
il blocco della raccolta. La SanEco avrebbe dovuto lasciare il servizio dal
primo maggio, ma su indicazione dell’amministrazione, per provocare ulteriori
disagi in un momento già di per sé difficile, ha deciso di acconsentire alla
richiesta e prorogare il servizio fino al 20 maggio. La ditta continuerà ad
operare su riserva di legge, non avendo mai firmato il capitolato. Dal canto
suo il Comune non ha ancora ricevuto la certificazione antimafia necessaria in
seguito alle dimissioni di Giuseppe Caponnetto, ex presidente del consiglio di
amministrazione dell’Ati SanEco, poi da Patrizia Sangalli. Con il nuovo
affidamento saranno cinque le ditte in appena sei mesi cambiate dal Comune di
Giugliano per la gestione del settore rifiuti. L’amministrazione dopo diversi
anni di servizio in proroga all’Igica era riuscito ad affidare il servizio all’
Ecologia Saba. L’illusione della normalizzazione del servizio era però durata
solo venti giorni. La Saba Ecologia è stata colpita da interdittiva antimafia
per presunti collegamenti con clan della malavita organizzata, obbligando l’
amministrazione, su segnalazione del prefetto, a rescindere il contratto da
poco stipulato. Inutile il ricorso prima al Tar e poi al Consiglio di Stato.
Entrambi i gradi di giudizio della giustizia amministrativa hanno infatti
confermato il provvedimento, obbligando così tutti i Comuni che avessero
rapporti con la Saba Ecologia ad interromperli immediatamente. Tra questi anche
il Comune di Giugliano che si è ritrovato a dover riaffidare di nuovo il
servizio di igiene urbana. Risolto il caso, l’amministrazione ha provveduto a
formare un’Ati tra l’Ecosytem e la ditta Sangalli di Monza, l’attuale San.Eco,
che gestisce il parco risorse umane e automezzi della terza città della
Campania. Ora nei prossimi sei mesi sarà un’altra ditta del comprensorio a
gestire temporaneamente il servizio, nelle more del nuovo affidamento del
servizio che si spera sia quello definitivo.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ