20.7 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

CANDIDATI PRONTI PER LE PROVINCIALI
Nel collegio Qualiano – Marano – Calvizzano

PUBBLICITÀ


QUALIANO. E’ partita in anticipo la campagna elettorale per le elezioni provinciali. Nel collegio Qualiano- Calvizzano- Marano i partiti affilano le armi per il voto del 12 e 13 giugno prossimo. In campo sono già scesi i big.

Candidature pronte da An a Rifondazione, nonostante qualche ultima incertezza. Per Alleanza nazionale sarà candidato Luigi Veccia, già assessore nella giunta comunale di Qualiano. Per Veccia la candidatura è stata ufficializzata dal ministro per le Telecomunicazioni, Maurizio Gasparri, ospite a Qualiano l’altra sera. Da Qualiano dovrebbe anche arrivare il candidato dell’Udc: Pasquale Galdiero, già sindaco della cittadina e candidato alla Camera nel 2001 con Democrazia Europea. Non si esclude, però, il nome di Donato Marrazzo, consigliere uscente, e quello di Giacomo Pirozzi, sindaco di Calvizzano. Forza Italia punterà, invece, su Giuseppe Simeoli: negli ultimi giorni era anche circolato il nome del sindaco di Qualiano, Michele Schiano di Visconti, ma l’ipotesi sembra da scartare. Per il centrosinistra, le candidature arrivano tutte da Marano. Rifondazione comunista scommette su Massimo Nuvoletti, assessore alle Periferie e all’Immigrazione nella giunta guidata da Mauro Bertini: Nuvoletti corre al posto di Corrado Gabriele, assessore provinciale al Lavoro, candidato alle Europee. Per i Ds sembra certo il nome di Annamaria Gentile. La Margherita punta, invece, su Biagio Iacolare, ex democristiano, consigliere comunale di Marano eletto con il Ppi. Sicura la candidatura dell’assessore uscente Antonio Di Guida, eletto nel ’99 con la Lista Dini e ora in corsa con l’Udeur di Clemente Mastella. Giochi ancora da definire nei Comunisti italiani, il partito che esprime la maggioranza a Marano. L’ipotesi più probabile resta Antonio Menna, assessore alle Politiche sociali; non è però esclusa la candidatura da Calvizzano di Giacomo Trinchillo. La direzione provinciale del partito di Cossutta si è riservata di sciogliere il nodo entro la fine della settimana.

PUBBLICITÀ

Ancora incerto il capitolo delle forze minori del centrosinistra (Verdi, Sdi e Italia dei Valori). Già questa settimana inizieranno, intanto, i convegni nelle aule consiliari di Calvizzano, Marano e Qualiano. I comizi di piazza partiranno solo fra dieci giorni, all’apertura «ufficiale» della campagna elettorale.

Intanto è definitivamente sfumata l’ipotesi di una modifica al collegio elettorale. Negli ultimi mesi si era a lungo parlato della possibilità che Qualiano venisse staccata dal collegio e facesse gruppo con Villaricca. Questo a causa della crescita demografica di Marano e dell’eccessivo numero di elettori per un collegio a tre Comuni. Il progetto di ridisegno dei collegi è stato per il momento rinviato: si ritorna alle urne con la stessa mappa di quattro anni fa.



U. F – IL MATTINO 4 MAGGIO 2004

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ