20.6 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Qualiano. Oratorio estivo alla Parrocchia dell’Immacolata

PUBBLICITÀ

Anche quest’anno dal 24 giugno al 7 luglio prossimo, presso la Parrocchia Maria S.S. Immacolata a Qualiano si terrà l’Oratorio Estivo per i ragazzi dai 6 ai 12 anni.

Con questo è il terzo anno che la parrocchia affidata al dinamico parroco don Francesco Martino vive un’esperienza di fraternità entusiasmante per oltre 200 bambini e ragazzi, insieme ad oltre 50 animatori e educatori e molti genitori che vengono coinvolti in alcune specifiche iniziative.

PUBBLICITÀ

L’esperienza dell’oratorio è legata alla vita di un sacerdote che sapeva parlare e testimoniare la sua fede ai ragazzi nella seconda metà dell’ottocento: san Giovanni Bosco. L’oratorio delle parrocchie della Chiesa Cattolica ne ha fatta di strada in oltre 150 di storia, ma quello che lo sostanzia è il concetto evangelico espresso da Gesù con quella frase che è diventata proverbiale: lasciate che i fanciulli vengano a me.

Forse era un caldo pomeriggio d’estate come quella di questi giorni e Gesù stava seduto a riposare. Ma ecco che si sente un festoso clamore, la confusione tipica dei ragazzini ben delineata da quel “state buoni, se potete” di San Filippo Neri, e gli apostoli, “uomini di chiesa” potremmo dire con un linguaggio moderno, cercarono di allontanare da Gesù la nutrita schiera di fanciulli che sono stati sempre chiassosi, oggi come duemila anni fa. Quello è stato il primo oratorio della storia.

Nella dinamica sociale moderna, l’oratorio assolve un ruolo di supplenza rispetto ad altre agenzie educative, in primo luogo la scuola e gli enti locali, e in taluni casi anche della stessa famiglia, in particolar modo quando entrambi i genitori lavorano.

Certamente “tenere buoni” 200 e passa ragazzini e ragazzine dalle 9 del mattino fino alle 17 di pomeriggio è un’impresa e gli animatori ed educatori avranno il loro bel da fare. Giochi, momenti di socializzazione, pranzo con colazione al sacco e la preghiera saranno i punti principali del programma di questi quindici giorni che lasceranno un segno nel cuore di chi parteciperà a questa bella esperienza, che ha come unico scopo quello di offrire un posto al “sicuro”, come Gesù lo offrì a quei marmocchi chiassosi che non sappiamo se erano lì per vedere il Maestro o perché quel loro atteggiamento scanzonato ma provvidenziale li fece incontrare con il primo animatore d’oratorio che si ricordi e che li accolse semplicemente con un sorriso.

E i sorrisi e gli abbracci, con un’abbondante dose di risate non mancheranno da lunedì 24 giugno fino alla festa finale di domenica 7 luglio per l’edizione 2013 dell’Oratorio Estivo dell’Immacolata.

Forse quella domenica sera, sera di saluti e arrivederci, si potrà intravedere una lacrimuccia su qualche visino emozionato e anche su qualche viso un po’ più adulto, ma quello sarà il segno che si è seminato e si è seminato bene, perché si è seminato nel cuore delle persone e se si seminano nel cuore di fanciulli i valori buoni dell’amicizia e della fraternità allora il mondo può attendersi una foresta d’amore.

Biagio Napolano
Segretario del Consiglio Pastorale

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ