20.7 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Scommesse: sventato il furto al ‘Planet Win’

PUBBLICITÀ

Furto sventato ai danni di un’agenzia di scommesse in via
Domiziana a Varcaturo grazie al tempestivo intervento di un addetto alla
vigilanza. I malviventi sono entrati in azione alle 5
del mattino al centro di scommesse ‘Planet Win’ di
Varcaturo. Muniti di attrezzi atti allo scasso, in tre
con i volti scoperti hanno cercato di forzare la serranda dell’attività commerciale. Il tentativo di raid è stato scoperto dall’appuntato Aldo Baggio, dell’agenzia Security City, che si
trovava in zona in un servizio di pattugliamento.
Vistisi scoperti i tre si sono
dati immediatamente alla
fuga a bordo di una Lancia
Lybra. Ne è nato subito un
inseguimento terminato
fino alla zona Asi di Giugliano dove l’auto è sfuggita alla vista della guardia
giurata. I malviventi, infatti, probabilmente residenti
nel campo rom della zona,
sono riusciti a far perdere
le proprie tracce. L’addetto
alla vigilanza ha allertato i
carabinieri della stazione di
Varcaturo, diretti dal maresciallo Procolo Petrungaro, coordinati dal capitano
Francesco Piroddi della
Compagnia di Giugliano. I
carabinieri, giunti sul
posto, hanno effettuato i
rilievi del caso. La serranda
dell’esercizio commerciale
è stata lievemente danneggiata durante il tentativo di
scasso. L’impianto di allarme, collegato all’agenzia di
vigilanza, non è scattato in
quanto i malviventi sono
stati scoperti prima di poter
entrare nell’esercizio. Il
centro scommesse non è
dotato di impianto di
videosorveglianza quindi
sarà difficile per gli inquirenti risalire agli autori del
tentativo di raid. I militari
sono comunque sulle tracce
della Lancia Lybra a bordo
della quale i tre malviventi
si sono dati alla fuga.
Saranno probabilmente
effettuate perquisizioni nel
campo rom per rinvenire
l’auto. Sulla fascia costiera, così come al centro storico, si susseguono gli episodi di criminalità. Furti,
scippi e rapine allarmano i
cittadini e anche le associazioni di categoria che
hanno chiesto un aumento
dei controlli dopo gli ultimi episodi incresciosi. Il
sindacato di categoria
Confcommercio, sempre
attento ai problemi della
città, si è detto pronto ad
incontrare i commissari
straordinari “Siamo pronti
a collaborare con l’amministrazione – ha afferma
Tecla Magliacano – alla
quale chiediamo l’istituzione di un tavolo di concertazione permanente per
discutere sui problemi dei
commercianti”. Infatti è da
tempo che la Confesercenti
locale è sempre stata propensa ad una stretta sinergia con l’amministrazione
comunale al fine di poter
dare un valido contributo al
settore commercio ormai
‘caduto’ in una profonda
crisi. Tra i progetti portati
avanti negli anni dalla sigla
sindacale anche quello per
pagare la vigilanza privata.
Favorire la nascita dei centri commerciali, proteggerli
dal crimine con vigilanza
privata, avviare un dialogo
con i vertici amministrativi
locali e sovrapposti: sono
sempre state le proposte
dell’ associazione di categoria. Tecla Magliacano ha
più volte ribadito l’importanza di un intervento
immediato e mirato per
poter salvare il commercio
locale. La ricetta per uscire
da questa empasse potrebbe essere quella legati a
piccole iniziative come il
potenziamento dell’illuminazione pubblica, il potenziamento dei sistemi di
videosorveglianza, il
rafforzamento del pattugliamento da parte delle
forze dell’ordine, in pratica
i progetti rimasti sulla carta
e adesso rivendicati a gran
voce dall’associazione di
categoria. “Abbandonati ed
esposti alla delinquenza
più spicciola, siamo stufi di
subire il disinteresse di chi
è chiamato a tutelarci –
conclude Tecla Magliacano
– è tempo di dare risposte
serie e concrete”

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ