25.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Tribunale ad Aversa: «Scelta per motivi economici»

PUBBLICITÀ

Il nuovo
tribunale di Napoli nord, e
la sua localizzazione, al
centro di un’interpellanza
urgente al Governo discussa ieri mattina in aula alla
Camera dei Deputati. A
presentarla la deputata giuglianese del Pd, Giovanna
Palma (nella foto) insieme
ad altri ventinove parlamentari di varie forze politiche, i quali hanno voluto
chiedere spiegazioni perchè
il Governo abbia scelto la
città di Aversa e non quella
di Giugliano per la sede del
tribunale. “Con l’interpellanza – ha affermato Palma
– ho ritenuto di portare
all’interno dell’aula di
Montecitorio le ragioni per
cui la sede del nuovo tribunale di Napoli nord deve
continuare ad essere Giugliano, come era stabilito, e
non Aversa, come annunciato improvvisamente dal
ministro Cancellieri nei
giorni scorsi”. Alla base
dell’interpellanza è stato
sottolineato che Giugliano è
centrale rispetto ai 40
comuni della provincia di
Napoli e Caserta che comporranno il nuovo mandamento e la circostanza per
cui la popolazione di riferimento è per la maggior
parte della provincia di
Napoli. A risponderea
all’interrogazione è stato il
sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Ferri, il quale
ha ribadito come motivazione alla base della scelta
di Aversa, “quella di natura economica considerando
esigua la spesa per l’allestimento del Tribunale nel
Castello aragonese”. Sembra dunque chiusa la partita
del tribunale, tenendo
anche conto della decisione
presa dalla Corte Costituzionale che ha confermato
pochi giorni fa la riforma
della giustizia con la soppressione di tutte le sezioni
distaccate dei tribunali. Il
tribunale di Napoli Nord,
con sede ad Aversa, sembra
essere una realtà incontrovertibile. Raggrupperà ben
38 comuni, con circa un
milione e duecentomila abitanti. Eppure da parte dei
politici dell’area a nord di
Napoli si sono levati un
coro di no alla decisione
del ministro della Giustizia
Cancellieri di allocare ad
Aversa la sede del tribunale. E’ stata sottolineata dall’ex sindaco Pianese e dall’attuale primo cittadino di
Marano Angelo Liccardo il
paradosso dell’istituzione
del tribunale di Napoli nord
in un Comune in provincia
di Caserta. La deputata
Palma, insieme al capogruppo in Regione del Pd
Raffaele Topo, ha sottolineato “l’alto valore simbolico del tribunale in una
cittadina il cui consiglio
comunale è stato sciolto
per camorra, e il cui territorio è stato negli anni
scorsi oggetto di devastazione ambientale. Giugliano merita rispetto e attenzione sia per quello che
rappresenta per l’area
metropolitana di Napoli sia
per quello che è stata
costretta a subire negli
anni”. Palma ha fatto presente al ministro che poco
convincenti appaiono le
ragioni di natura economica, che avrebbe suggerito la
soluzione Aversa, dal
momento che il Castello
Aragonese ha bisogno
comunque di interventi e
spesa, mentre Giugliano
può mettere a disposizione
un bene confiscato già nelle
disponibilità del Comune e
può organizzare, grazie
anche alla presenza della
commissione straordinaria,
un piano rapido per una
nuova sede. Ma la città di
Aversa ha mostrato probabilmente maggiori capacità
organizzative, una maggiore attenzione e probabilmente una grande interesse
per la nuova sede. Da Aversa si esprime soddisfazione
per un punto messo a
segno. Un punto importante
che fa acquistare ancora più
prestigio alla città normanna che dopo diverse facoltà
universitarie riesce a inglobare in pochi metri quadrati
anche un tribunale. E Giugliano invece incassa solo
l’ennesimo flop.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria