26.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Bonifica discariche, al via gare per 14,5 milioni di euro

PUBBLICITÀ

Sono state pubblicate sulla Gazzetta europea le gare relative agli interventi urgenti di messa in sicurezza e bonifica delle aree di Giugliano per un valore complessivo di 14 milioni e mezzo di euro. A comunicarlo l’assessore all’Ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano. “Si tratta delle gare previste nell’ambito dell’attività affidata alla Sogesid da parte del Commissario di governo per l’emergenza bonifiche e tutela delle acque di Giugliano e Laghetti di Castelvolturno, Mario De Biase. Riguardano, in particolare, la messa in sicurezza dell’area di discarica Novambiente (per un valore di 6 milioni 111mila euro); la messa in sicurezza d’emergenza delle aree di discarica ampliamento Masseria del Pozzo e Schiavi (per un importo a base d’asta di 8 milioni 306mila euro) e l’affidamento del servizio di prelievo, trasporto e smaltimento del percolato prodotto nelle discariche per rifiuti solidi indifferenziati ‘ampliamento Masseria del Pozzo e Schiavi’, per un importo di 39mila 527euro”. “Le tre gare – ha aggiunto Romano – si affiancano a quella già partita relativa alla messa in sicurezza dell’area ex Resit di Giugliano. Per le gare relative a Novambiente e Masseria del Pozzo il bando include anche la progettazione esecutiva”. “Stiamo mantenendo – ha detto il commissario Mario De Biase – gli impegni assunti in occasione della visita del presidente della Regione, Stefano Caldoro e dell’assessore Romano. Andremo avanti spediti per assicurare l’inizio dei lavori nei tempi previsti. In particolare, il termine di presentazione delle offerte per i bandi che riguardano la ex Resit scade il 9 settembre prossimo e puntiamo a far partire i lavori per dicembre”, ha concluso.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Simulazione evacuazione a Pozzuoli: si presentano solo 9 cittadini

"Ai cittadini voglio dire che capisco le loro preoccupazioni, ma noi ci stiamo lavorando come non mai sul fenomeno...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ