22.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Giù dall’impalcatura, due feriti gravi a Giugliano

PUBBLICITÀ

di ANTONIO POZIELLO





Giugliano. Ancora un incidente sul lavoro in provincia di Napoli. L’altra sera a Giugliano due operai sono piombati giù da un’impalcatura, da un’altezza di 12 metri, mentre erano al lavoro all’interno di una cantiere edile. Trasportati d’urgenza al vicino ospedale San Giuliano, da dove poi sono stati trasferiti in strutture meglio attrezzate, versano ora in gravissime condizioni. Per i medici è un miracolo che siano sopravvissuti al volo. Per alcune ore si è temuto che il più grave dei due, Gerardo Visalli, 49 anni, fosse condannato al peggio, poi fortunatamente le sue condizioni hanno avuto un lieve miglioramento. Rischia di rimanere paralizzato: nella caduta ha riportato la frattura scomposta di tre vertebre, dello sterno, di alcune costole e dei calcagni. I medici dell’ospedale di Caserta, presso il quale è stato ricoverato, non hanno sciolto la riserva sulla prognosi.
L’altro operaio è un ucraino con regolare permesso di soggiorno, Dmytro Mikhalchan, 55 anni. Anch’egli versa in condizioni critiche. Nella caduta ha riportato un politrauma cranico, fratture a entrambe le gambe, ai piedi ed al bacino, un trauma all’addome ed alla zona pelvica. Anche per lui, ricoverato all’ospedale Cardarelli di Napoli, la prognosi è riservata.
Dalle prime indagini, compiute dai carabinieri della compagnia di Giugliano diretti dal capitano Gianluca Trombetti, è emerso che il cantiere presso il quale lavoravano, in Via Fratelli Cervi, alla periferia della città, era regolarmente autorizzato, non è invece ancora chiaro se i lavoratori precipitati fossero regolarmente assunti o manovalanza in nero. I carabinieri hanno posto sotto sequestro il cantiere, presso il quale è già stato effettuato un sopralluogo dell’Asl e dell’ispettorato del lavoro, dal quale sono emerse gravi lacune sul fronte della prevenzione. I militari non hanno potuto ancora sentire i due operai a causa delle gravi condizioni in cui versano. Hanno, però, interrogato il responsabile della sicurezza, l’amministratore della società proprietaria del cantiere ed altri operai, che, stando a quanto si potuto apprendere, avrebbero fornito versioni frammentarie e a tratti contrastanti sulla dinamica dell’incidente.

PUBBLICITÀ



IL MATTINO 9 OTTOBRE 2004

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Due raid in 24 ore nelle farmacie a Napoli, banditi in fuga con migliaia di euro

Sono bastati pochi minuti ai malviventi per mettere a segno l'ennesimo furto in una farmacia a Napoli. L'episodio, riportato...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ