20.5 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Qualiano. Sigilli allo Stadio: la decisione spetta al giudice

PUBBLICITÀ

Spetta al giudice decidere per il dissequestro dello Stadio Comunale, finito nel mirino dei carabinieri sabato scorso, dopo una lite tra il vicesindaco Castaldo e alcuni genitori dei ragazzi che in quel momento stavano disputando una partita di calcio. Dopo l’intervento dei militari e il conseguente sequestro della struttura sportiva, emergono altri dettagli. I carabinieri hanno applicato l’articolo 80 del Tulps (oltre all’articolo 68 e 18, ndr), ovvero “L’autorità di pubblica sicurezza non può concedere la licenza per l’apertura di un teatro o di un luogo di pubblico spettacolo, prima di aver fatto verificare da una commissione tecnica la solidità e la sicurezza dell’edificio e l’esistenza di uscite pienamente adatte a sgombrarlo prontamente nel caso di incendio.[…]”. In particolare è utile ricordare che l’accesso alla struttura è vietato per gli spettatori. Lo stadio infatti, da circa un anno, è interdetto a causa della mancanza di agibilità delle tribune. Non è ancora chiaro invece, se gli organizzatori della partita avessero informato la forza pubblica (come prevede l’articolo 18) che ci sarebbe stata la partita. Pur essendo un match amichevole, infatti, occorreva “la licenza del questore”. Tra gli interrogativi emersi, c’è anche quello dei lavori in corso. Mentre si stava svolgendo la gara, in una zona dello stadio alcuni operai erano intenti a realizzare opere edili. E’ stato proprio l’ingresso di alcuni spettatori nell’area interdetta a far scattare la scintilla: come sia potuto accadere? Ora a causa del sequestro, l’intera struttura è chiusa. Fino a qualche giorno fa, invece, il terreno di gioco era del tutto praticabile. La vicenda ha avuto ripercussioni anche sulle altre attività sportive che si svolgevano all’interno dello Stadio, tra cui gli allenamenti di alcune scuole calcio e l’uso della pista di atletica da parte degli appassionati di corsa. L’Ente però ha fatto sapere di aver avviato la procedura per il dissequestro dello Stadio e il ripristino delle attività sportiva, ma la vicenda, in ogni caso, continuerà a suscitare polemiche. Il Comune sta realizzando i lavori all’interno dello Stadio per risolvere il problema alla radice, ma nel frattempo è bene ricordare che l’accesso agli spettatori è vietato.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ