23.1 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

CASORIA – AFRAGOLA – VILLARICCA. Sigilli a cinque fabbriche di scarpe pronte ad invadere il mercato con migliaia di Hogan false

PUBBLICITÀ

Avrebbero a breve invaso le piazze delle località turistiche laziali e campane, con una ben
studiata, ma inesistente, collezione “primavera-estate” di false scarpe “Hogan”, ma i
Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno interrotto il loro piano individuando un
organizzato “distretto del falso”, strutturato secondo una rigida logica industriale ed articolato
tra dipartimenti produttivi ed aree logistiche di stoccaggio e smistamento.
I siti clandestini – 5 opifici e 6 depositi disseminati tra Napoli, Villaricca, Afragola e Casoria –
occupavano complessivamente 28 persone, tutte altamente specializzate nel comparto
manifatturiero ed assistite da dotazioni industriali di prim’ordine. Al loro interno, infatti, le
Fiamme Gialle del Gruppo di Fiumicino, coadiuvate dai militari del Nucleo di Polizia
Tributaria di Napoli, hanno rinvenuto oltre 100 macchinari di ultima generazione, 476 stampi
di diversa grandezza ed oltre 265.000 fra scarpe e semilavorati della nota griffe “Hogan”, tra
cui i recentissimi e costosi modelli “Interactive”.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno preso avvio da un
sequestro operato sul campo e, percorrendo a ritroso la “filiera del falso”, hanno permesso
di accertare ruoli e responsabilità di ciascun aderente al sodalizio criminale, forte di una
posizione dominante sul mercato guadagnata grazie alla qualità della propria produzione.
Il giro d’affari, ricostruito dai militari, era di alcune centinaia di migliaia di euro, frutto, da un
lato, di una imponente evasione fiscale e contributiva e dell’assenza di costi per lo
smaltimento dei rifiuti pericolosi, e, dall’altro, della crescente domanda dell’utenza, allettata
dai prezzi altamente competitivi fissati per i prodotti realizzati, specie quelli della collezione
“Hogan Interactive”, pari a circa 1/5 di quelli originali.
Nel corso delle perquisizioni i militari hanno anche rinvenuto in un box oltre 300 chili di
sigarette di contrabbando di varie marche, arrestandone in flagranza il responsabile.
L’operazione – ribattezzata, dagli investigatori, con il nome “Active Shoes” – si inserisce nel
dispositivo di contrasto alla contraffazione dei marchi e di tutela del c.d. “made in Italy” e
della sicurezza dei consumatori predisposto dal Comando Provinciale di Roma.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria