22.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Discarica a Varcaturo: dopo le proteste arriva lo stop

PUBBLICITÀ

GIUGLIANO – Colpo di scena in Regione. Disposta la chiusura del cantiere a Via Grotta dell’Olmo. Ieri mattina il vice commissario all’emergenza campana dei rifiuti, Massimo Paolucci, e il subcommissario Raffaele Vanoli hanno deciso: stop ai lavori della nuova discarica di Varcaturo. Il provvedimento è stato preso a seguito dell’incontro con l’On. Antonio Russo di Forza Italia, il consigliere regionale dell’Udc Giovanni Pianese e il commissario prefettizio di Giugliano Bruno Pezzuto. L’invaso, sito tra Licola e Varcaturo, è un’ex cava per l’estrazione di pozzolana. I lavori della Fibe, la società che gestisce cdr e stoccaggio, iniziarono in gran segreto circa due settimane fa. L’allarme fu lanciato dagli esponenti di Rifondazione. La discarica avrebbe accolto la frazione organica stabilizzata (fos) e i sovvalli del cdr di Ponte Riccio; sarebbe entrata in funzione il 30 ottobre, vale a dire al riempimento della “Cava Giuliani”, già al centro di furiose proteste per i miasmi causati dalla fermentazione della fos. Nei giorni scorsi è esplosa la protesta degli abitanti di Licola, Varcaturo e Lago Patria. Prima la raccolta di firme da inviare a Ciampi, poi il clamoroso blocco della tangenziale e il presidio dei lavori a via Grotta dell’Olmo. La discarica sarebbe sorta a 200 metri da una scuola elementare e appena 50 dalle abitazioni. Il problema è ormai a un passo dalla soluzione: si aspetta solo il provvedimento di chiusura. “Dall’inizio della nostra lotta – spiega Cesare Basile, portavoce della lista Giugliano Lido – ci siamo rivolti al commissario per l’emergenza rifiuti sempre come ad un soggetto che dovesse prendere atto delle giuste ragioni dei cittadini. Attendiamo ora la delibera promessa: sarebbe gravissimo qualora i cittadini si sentissero presi in giro”. Viva soddisfazione è stata espressa da parte dei politici che hanno partecipato alla riunione. “E’ un passo importante per arginare il dilagante fenomeno delle discariche in queste zone – dichiara l’On. Russo -. Giugliano è un territorio già altamente compromesso e ha già dato troppo all’emergenza rifiuti”. “Quando si organizza un tavolo di concertazione – afferma Giovanni Pianese, consigliere regionale dell’Udc -facendosi carico dei problemi reali e tentando di individuare le soluzioni senza mortificare i territorio, allora le soluzioni si trova sempre”. Grande soddisfazione anche da parte di Legambiente. “E’ una notizia estremamente positiva, resta il fatto – precisa Raffaele Del Giudice – che questa non è una concessione del Commissariato, ma un atto riparatorio all’ennesimo attacco ambientale”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ