22.3 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Aerei militari volano nel cielo di Napoli, arriva la spiegazione ufficiale

PUBBLICITÀ

Diversi aerei militari avvistati nel cielo di Napoli. Dopo l’iniziale stupore è giunta la spiegazione ufficiale: oggi alle ore 11 c’è il sorvolo della città di Napoli da parte della PAN, le Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare. L’esibizione è stata organizzata poiché a Piazza Plebiscito avviene il giuramento del Corso Drago VI dell’Accademia Aeronautica. Dunque è possibile assistere allo spettacolo delle Frecce Tricolori in occasione della grande festa che si sta tenendo a piazza del Plebiscito per i 100 anni della fondazione dell’Aeronautica Militare. Ieri ci furono le prove dell’esibizione, infatti, alcune immagini degli aerei comparvero sui social.

 

Aerei militari in volo a bassa quota su Napoli, svelato il motivo

Lo scorso 14 ottobre tanti cittadini di Napoli si allertarono per il volo di alcuni aerei militari. Naturalmente il clima mondiale generava preoccupazione in tante persone, ma si tratta di esercitazioni in vista del Pozzuoli AirShow. Dunque l’allerta ha trovato facilmente una spiegazione dopo i tanti messaggi e commenti scritti sulle diverse piattaforme social.

PUBBLICITÀ

IL CENTENARIO

Lo scorso 28 marzo il volo dell’Aeronautica Militare iniziato nel 1923 raggiungerà il prestigioso traguardo dei 100 anni. Dunque un secolo di vita da quando negli anni venti la Regia Aeronautica venne costituita come Forza Armata autonoma. Questo passaggio riconobbe il travolgente cammino del mezzo aereo che, a meno di venti anni dal primo volo del “Flyer” dei fratelli Wright, aveva già visto nel 1911, durante la guerra di Libia.

Fu il primo impiego in assoluto del mezzo aereo in azioni di ricognizione e bombardamento e solo tre anni più tardi, durante la Grande Guerra. Ebbe il ruolo di assoluto rilievo l’aviazione nelle azioni di osservazione, bombardamento e nelle imprese degli Assi della Caccia come Baracca, Scaroni, Piccio, Baracchini, Ruffo di Calabria, Ranza.

Le esigenze belliche senza dubbio accelerarono lo sviluppo della nuova arma aerea, considerata l’Arma del futuro. Dunque insieme alla produzione di macchine volanti sempre più efficienti nasce, con Giulio Douhet, la filosofia d’impiego che dimostrerà la sua validità fino ai giorni nostri.

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ